logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, Meloni: “Le risorse del Piano attraggono criminalità, dobbiamo impedire frodi”

Maria Vincenza D'Egidio
13 Maggio 2024
Pnrr, Meloni: “Le risorse del Piano attraggono criminalità, dobbiamo impedire frodi”
  • copiato!

Intervento del presidente del Consiglio Meloni alla riunione del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell’Unione europea (COLAF)

«Ci siamo sempre posti il tema di costruire un sistema quanto più efficace possibile per prevenire e reprimere le frodi che riguardassero le ingenti somme messe a disposizione dal PNRR. La ragione è semplice: dobbiamo non solo utilizzare al meglio le risorse del Piano, e fare in modo che si concentrino su interventi strategici e di lungo periodo, ma impedire anche che qualcuno possa sfruttare questa ‘occasione’ per i propri interessi e intercettare risorse che sono invece preziosissime, e che non possono di certo finire nelle mani della criminalità». Così esordisce il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nell’intervento introduttivo alla riunione del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell’Unione europea (COLAF).

«Non devo di certo ricordare a voi – ha aggiunto – quali sono gli elementi che contribuiscono ad attirare gli interessi della criminalità. Dalla mole ingente di risorse in capo al PNRR, alla complessità degli interventi e delle regole, dalle difficoltà organizzative alla fretta nell’implementazione delle misure per il rispetto delle scadenze. Proprio per questo, il Governo ha lavorato in questi mesi per riorganizzare il Piano, rafforzare le strutture di gestione, semplificare le procedure e rendere le strutture amministrative più forti, più veloci e più efficienti».

PNRR: a guidare la nuova struttura sarà il magistrato della Corte dei Conti Manfredi Selvaggi
Senza categoria
3 Maggio 2023
PNRR: a guidare la nuova struttura sarà il magistrato della Corte dei Conti Manfredi Selvaggi
Il magistrato è da circa un decennio Procuratore Regionale della Corte in diverse regioni ed è Referente della Procura Europea…
3 Maggio 2023
Guarda ora

«Il Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell’Unione europea (COLAF) sarà lo strumento per proteggere le risorse europee che sono a disposizione dell’Italia. E’ uno strumento che questo Governo ritiene indispensabile soprattutto nello scenario con il quale ci confrontiamo, nel quale sono in gioco circa 350 miliardi di euro tra PNRR e Piano Nazionale Complementare correlato, RepowerEu, Fondo di Coesione 2021-2027 e Fondo di Coesione Nazionale. Scelta coerente con quella che abbiamo fatto al momento della formazione del Governo, ovvero affidare ad un’unica Autorità politica le politiche europee e la gestione unitaria delle risorse europee delle politiche di coesione, del PNRR e dei fondi nazionali collegati», ha proseguito il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

«Oggi – ha aggiunto – proiettiamo quella scelta anche sul piano del rispetto delle regole e della difesa della legalità. Non si tratta, ovviamente, di partire da zero nel contrasto agli illeciti e alle frodi ai danni del PNRR ma di rafforzare e potenziare un sistema articolato, che già funziona e i cui risultati sono stati riconosciuti anche in sede europea, e che si poggia sul lavoro della magistratura, delle forze di polizia e sul sistema di controllo e audit messo a punto per le amministrazioni centrali nazionali e per i soggetti attuatori del PNRR.

Questa sede è la sede nella quale possiamo mettere in comune e utilizzare al meglio le energie migliori che abbiamo a disposizione in termini di esperienze, capacità, professionalità e tecnologie. Anche qui, non partiamo da zero ma da alcuni punti di forza. Questi punti di forza sono la storia e l’esperienza di questo Comitato, che da oltre 30 anni è il punto di riferimento sia nella cooperazione tra le istituzioni italiane sia nella cooperazione con le Istituzioni europee, dall’Ufficio europeo per la lotta alla frode della Commissione europea alla Procura europea.

Oggi inauguriamo un nuovo capitolo di questa lunga storia e sono certa che il COLAF, rinnovato nella composizione e nelle funzioni, darà un contributo decisivo per l’attuazione del PNRR. Perché solo attraverso il rispetto delle regole è possibile assicurare che le ingenti risorse del Piano si traducano in investimenti concreti al servizio dei cittadini, delle famiglie e delle imprese di questa nazione», ha concluso il premier.

Il Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell’Unione Europea (COLAF) si è riunito a Palazzo Chigi. La riunione è stata convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.

Oggetto dell’incontro i nuovi compiti che il Governo ha affidato al Comitato con l’art. 3 del decreto legge n. 19 del 2024 (convertito in Legge n. 56 del 2024) per rafforzare la strategia unitaria delle attività di prevenzione e contrasto alle frodi e agli altri illeciti sui finanziamenti connessi al PNRR, alle politiche di coesione e ai fondi nazionali correlati. Alla riunione presenti tutti i vertici delle amministrazioni componenti il Comitato, fra cui quelli delle Forze di Polizia, della Corte dei Conti, della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, della Direzione Centrale della Polizia Criminale, della Direzione Investigativa Antimafia, delle Agenzie fiscali.

Il Comitato, che opera dal 1992 presso il Dipartimento per gli Affari europei della Presidenza del Consiglio, svolge funzioni consultive e di indirizzo nella tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea per il coordinamento delle attività di contrasto delle frodi e delle irregolarità attinenti, in particolare, al settore fiscale e a quello della politica agricola comune e dei fondi strutturali, elabora la Strategia Nazionale Antifrode ed è il punto di raccordo dell’Italia con le Istituzioni dell’Unione europea per la tutela degli interessi finanziari europei.

«Con la riunione di oggi – viene sottolineato – si apre dunque la nuova fase di operatività del COLAF per rafforzare e rendere più efficiente e tempestivo il sistema di prevenzione e contrasto delle frodi a presidio della regolarità nell’attuazione del PNRR».

 

FOTO: Ansa
  • meloni presidente del consiglio
  • colaf
  • comitato lotta contro frodi UE (colaf))
  • riunione colaf palazzo chigi
  • intervento giorgia meloni
  • pnrr risorse oggetto di interesse criminalità
  • vigilare su risorse pnrr

Ti potrebbero interessare

Meloni con il segretario al Commercio Usa: focus su opportunità Piano Mattei
Attualita'
11 Ottobre 2024
Meloni con il segretario al Commercio Usa: focus su opportunità Piano Mattei
A Palazzo Chigi il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo ricevuto dal premier italiano
Guarda ora
Usa, Meloni: “Difenderemo i nostri valori contro regimi autoritari”
Politica
24 Settembre 2024
Usa, Meloni: “Difenderemo i nostri valori contro regimi autoritari”
Il premier italiano ha ricevuto il "Global Citizen Award 2024" dell'Atlantic Council da Elon Musk
Guarda ora
Meloni, su pensioni minime: “Continuiamo opera di equità”
Economia
2 Settembre 2024
Meloni, su pensioni minime: “Continuiamo opera di equità”
Presidente del Consiglio: "In due anni le abbiamo rivalutate più di quelle alte"
Guarda ora
Meloni: “Il piano Mattei è concreto, il Governo conta sulle imprese”,
Economia
20 Giugno 2024
Meloni: “Il piano Mattei è concreto, il Governo conta sulle imprese”,
Il premier in un videomessaggio all'assemblea di Confcommercio: "Non abbiamo scritto un elenco di buone intenzioni, ma un piano di…
Guarda ora
G7 Italia, Meloni: “Summit non è fortezza chiusa. Siamo aperti al mondo”
Politica
13 Giugno 2024
G7 Italia, Meloni: “Summit non è fortezza chiusa. Siamo aperti al mondo”
Riuniti a Borgo Egnazia, prende il via il summit a guida italiana. Fonti Ue riferiscono di accordi raggiunti su asset…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993