logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Domanda per contributi opere pubbliche sold out

Maria Vincenza D'Egidio
19 Maggio 2024
Domanda per contributi opere pubbliche sold out
  • copiato!

Restano fuori l’80% delle richieste degli enti locali

Sono 5.974 le richieste avanzate dagli enti locali, comuni, unioni ed enti locali per accedere ai contributi del Viminale per finanziare spese di progettazione per opere pubbliche che sono state rigettate, sebbene fossero idonee, per insufficienza delle risorse. Ai 1.494 progetti ammessi sono stati distribuiti poco meno di 300 milioni di euro a fronte di istanze con un peso specifico complessivo che supera 1,1 miliardi.

Le risorse in questione derivano da un fondo, gestito dal Ministero dell’Interno, che è stato istituito dalla Legge di bilancio del 2020 e conta su un plafond da 85 milioni per il 2020, 128 milioni per il 2021, 320 per il 2022, 350 milioni per il 2023 e 200 milioni per ognuno degli anni dal 2024 al 2031, successivamente incrementati di 100 milioni annui per l’anno corrente e il prossimo, La norma istitutiva del fondo è stata pensata per favorire gli investimenti, da parte degli enti locali, in opere pubbliche che perseguano una di queste finalità: messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti e messa in sicurezza ed efficientamento energetico di edifici pubblici, con priorità alle scuole.

Di fatto le coperture sono state sufficienti a finanziare soltanto un terzo dei progetti volti a realizzare degli interventi appartenenti alla prima di queste categorie, alle quali la norma istitutiva di questi contributi assegna la priorità. Rigettate in blocco, invece, le 1.307 richieste di finanziamento per migliorare rete viaria, ponti e viadotti e le 1.763 istanze orientate a rendere più sostenibili gli immobili pubblici.

Dl PA bis, cosa prevede (dalla scuola, ad Assoprevidenza, passando per il Giubileo)
Politica
31 Luglio 2023
Dl PA bis, cosa prevede (dalla scuola, ad Assoprevidenza, passando per il Giubileo)
Con 193 voti favorevoli, 99 contrari e tre astenuti l’aula della Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal…
31 Luglio 2023
  • dl pa 2
  • dl pa bis
  • cosa c'è nel dl pa bis
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • viminale
  • opere pubbliche
  • contributi viminale per finanziare opere pubbliche
  • boom di domande per contributi opere pubbliche

Ti potrebbero interessare

Controlli di Capodanno per il Green Pass: le multe
Economia
1 Gennaio 2022
Controlli di Capodanno per il Green Pass: le multe
Le forze dell'ordine hanno sanzionato 179 persone e 78 titolari di attività per il mancato rispetto delle disposizioni sul certificato…
Guarda ora
Nuove regole sul Green Pass, 262 sanzionati a Natale
Attualita'
26 Dicembre 2021
Nuove regole sul Green Pass, 262 sanzionati a Natale
Quasi 65 mila persone sono state sottoposte a controllo. Sanzioni anche per 64 titolari di attività su oltre 4 mila…
Guarda ora
Super Green Pass, al debutto 120 mila controllati e tre mila sanzionati
Attualita'
7 Dicembre 2021
Super Green Pass, al debutto 120 mila controllati e tre mila sanzionati
I controlli sono quasi raddoppiati rispetto a venerdì scorso. In Austria da lunedì stop lockdown per i vaccinati ma non…
Guarda ora
Green Pass, dal Viminale arriva la stretta su Ferragosto
Attualita'
12 Agosto 2021
Green Pass, dal Viminale arriva la stretta su Ferragosto
Le forze dell'ordine sono pronte ad accertamenti in bar e ristoranti Il Viminale ha rilasciato nuove indicazioni per quanto riguarda…
Guarda ora
Green Pass, Viminale: sì ai controlli dei ristoratori ma solo in caso di falsi
Attualita'
11 Agosto 2021
Green Pass, Viminale: sì ai controlli dei ristoratori ma solo in caso di falsi
Lo chiarisce una circolare del ministero degli Interni. Unimpresa: ingestibile per tre operatori su quattro È arrivata ieri sera una…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993