logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Leonardo esce da Industria Italiana Autobus e cede le proprie quote a Seri

Maria Vincenza D'Egidio
20 Giugno 2024
Leonardo esce da Industria Italiana Autobus e cede le proprie quote a Seri
  • copiato!

La Seri Industrial ha rilevato il 98% del capitale sociale, mentre il restante 2% continuerà ad essere detenuto da Invitalia

Leonardo ha sottoscritto un accordo per la cessione a titolo definitivo della propria partecipazione in Industria italiana autobus a Seri Industrial. L’operazione prevede che Seri Industrial rilevi il 98% del capitale sociale mentre il restante 2% continuerà ad essere detenuto da Invitalia, già socio insieme a Leonardo in Industria Italiana Autobus, come si legge in una nota diffusa dalla società.

«La cessione di Industria italiana autobus rientra nel piano di razionalizzazione del portafoglio partecipazioni di Leonardo mirato alla focalizzazione sul core-business, come definito nel Piano industriale», ha dichiarato Roberto Cingolani, Amministratore delegato e direttore generale di Leonardo.

Il nuovo socio è stato individuato a conclusione di un percorso di selezione avviato nel 2022 che ha coinvolto numerosi potenziali investitori di natura industriale e finanziaria, sia italiani che internazionali, nel quale Kpmg e lo studio Legance hanno svolto il ruolo di advisor esterni.

La ricerca è stata mirata ad individuare investitori interessati a supportare industrialmente l’azienda e a rafforzarne la dotazione patrimoniale, con l’obiettivo di favorirne il perseguimento dello sviluppo del business oltre, ovviamente, a soddisfare i migliori possibili requisiti economico-finanziari per i soci in uscita e per la società stessa.

In tale contesto, dopo lo svolgimento di un’accurata due diligence, Seri ha formulato l’unica offerta rispondente a tali requisiti con la necessaria certezza di esecuzione e con la disponibilità alla presa in carico delle attività aziendali in tempi e modi congruenti con le esigenze di continuità produttiva, sulla base di un piano industriale complementare e improntato alla transizione verso la mobilità green.

Inoltre, per rafforzare tale progetto, Seri ha formalizzato l’interesse a ricercare partnership e collaborazioni con primari operatori internazionali del settore con l’obiettivo specifico di perseguire innovazione e crescita produttiva nonché l’allargamento dei mercati di sbocco per Industria italiana autobus.

In tale quadro, per l’esecuzione di tale piano industriale, Invitalia affiancherà Seri nell’azionariato della società con un ruolo di garanzia attribuito da idonei patti sociali.

Leonardo chiude il primo trimestre con ricavi in aumento
Impresa
7 Maggio 2024
Leonardo chiude il primo trimestre con ricavi in aumento
Confermate le linee guida rese note a marzo
7 Maggio 2024
  • leonardo
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • leonardo
  • leonardo esce da industria italiana autobus
  • leonardo cede quote a seri
  • seri
  • industria italiana autobus

Ti potrebbero interessare

Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
Impresa
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993