logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Il Bitcoin scende e brucia oltre 180 miliardi di capitalizzazione. Il commento di e-Toro

Maria Lucia Panucci
5 Luglio 2024
Il Bitcoin scende e brucia oltre 180 miliardi di capitalizzazione. Il commento di e-Toro
  • copiato!

Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro, sull’andamento di Bitcoin

Ieri il Bitcoin è sceso al minimo degli ultimi due mesi. E’ diminuito di oltre il 2% a 57.843 dollari, il livello più basso dal 2 maggio, e ha perso oltre il 6% finora questa settimana.

Ed il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro, è stato piuttosto negativo. «Ieri, il Bitcoin è stato il grande protagonista, ma non certo per motivi positivi. Il re delle criptovalute sta attraversando una fase drammatica, con una perdita di miliardi di dollari in capitalizzazione che non si vedeva dal 2022. In sole quattro sedute, a partire da martedì scorso, il Bitcoin ha visto evaporare ben 183 miliardi di dollari di valore. L’ultima volta che si era verificata una variazione così drastica in un periodo così breve risale a oltre un anno fa. Oggi, con la quarta giornata di calo in corso, il valore totale del mercato delle criptovalute è sceso sotto la soglia dei 2.000 miliardi di dollari, un livello che non si registrava dal febbraio 2023».

In un contesto caratterizzato dai recenti massimi storici delle azioni globali, emerge una divergenza significativa, prosegue Debach: «mentre le borse americane e mondiali hanno continuato a crescere dal giugno scorso, il Bitcoin ha seguito una traiettoria opposta. La domanda che sorge è se questa avversione al rischio nelle criptovalute sia un fenomeno isolato o se preannunci un trimestre prudente anche per gli investimenti tradizionali, dopo un primo semestre forte per le azioni. Passata l’euforia legata agli ETF e all’halving, gli investitori in Bitcoin si trovano ora a fronteggiare diverse sfide. Tra queste, si registra un calo della domanda di fondi negoziati in borsa legati al Bitcoin negli Stati Uniti, vendite di token sequestrati in Germania e Stati Uniti e i rimborsi di Mt. Gox».

Nel 2013 la BKA (l’Ufficio Federale di Polizia Criminale tedesca) sequestrò quasi 50.000 Bitcoin collegati all’ex gestore del sito di pirateria cinematografica Movie2K. Dati arkham, questo tesoro vale circa 2,3 miliardi di dollari ai prezzi attuali. Dal 19 giugno scorso, sono stati venduti 7.000 Bitcoin, una piccola parte dell’enorme riserva della BKA. Dopo queste vendite, la Germania detiene ancora poco meno di 43.000 Bitcoin. Anche gli Stati Uniti stanno vendendo Bitcoin sequestrati: dal 26 giugno, sempre secondo dati arkham, hanno venduto circa 4.000 Bitcoin da un portafoglio di circa 213.000 Bitcoin, insieme ad altri token. In aggiunta, la piattaforma Mt. Gox sta restituendo un tesoro di Bitcoin ai creditori in diverse fasi. Solo nelle ultime 48 ore, sono stati spostati 49.000 Bitcoin stando ai dati arkham.

Secondo Debach queste vendite congiunte, insieme ad altri movimenti, hanno portato alla liquidazione di circa 935 milioni di dollari in posizioni di acquisto dal martedì scorso, mettendo ulteriore pressione sul prezzo del Bitcoin.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • bitcoin
  • etoro

Ti potrebbero interessare

Rally Bitcoin: superata quota 111mila dollari
Economia
22 Maggio 2025
Rally Bitcoin: superata quota 111mila dollari
Cresce l'interesse verso il settore delle monete virtuali registrato ultimamente dalle autorità istituzionali
Guarda ora
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Criptovalute
17 Marzo 2025
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Il valore medio delle criptovalute detenute dai clienti è pari a 1.634 euro. Questo grazie alle aspettative sulla presidenza Trump
Guarda ora
Trump firma un ordine esecutivo che istituisce una “riserva strategica di Bitcoin”
Criptovalute
7 Marzo 2025
Trump firma un ordine esecutivo che istituisce una “riserva strategica di Bitcoin”
Il Bitcoin crolla del 5%. Vediamo perché
Guarda ora
Criptovalute, domani summit alla Casa Bianca
Criptovalute
6 Marzo 2025
Criptovalute, domani summit alla Casa Bianca
Trump chiama a raccolta i leader del settore sulle nuove politiche normative e per delineare una strategia che potrebbe potenziare…
Guarda ora
Il Bitcoin balza oltre 20% dopo l’annuncio di Trump su una nuova riserva strategica
Criptovalute
3 Marzo 2025
Il Bitcoin balza oltre 20% dopo l’annuncio di Trump su una nuova riserva strategica
Bitcoin ed ether saranno al centro di questa riserva
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993