L’ S&P 500 vede ancora nuovi record già in apertura di seduta e di settimana. Mentre gli investitori attendono i dati chiave sull’inflazione per ulteriori indizi sulle prossime mosse della Fed, il Nasdaq Composite
sale dello 0,1% e il Dow Jones dello 0,5%.
Nello stesso momento in Europa tutti gli indici virano in positivo anche grazie alla spinta arrivata dalle elezioni francesi che al secondo turno hanno registrato un cambio di rotta inatteso.
Tra i titoli protagonisti a Wall Street Intel e Boeing partono al rialzo mentre in agenda si attendono, nelle prossime sedute, anche le trimestrali di nomi come Citigroup e JPMorgan che daranno il via alla stagione degli utili del secondo trimestre. Insieme a loro anche PepsiCo e Delta Air Lines.
Sotto i riflettori anche nomi come Tesla e Nvidia. Morphic Holding partono in rialzo alla notizia che Eli Lilly acquisirà la società biofarmaceutica per 3,2 miliardi di dollari. Sul fronte delle materie prime il petrolio greggio statunitense tende al negativo mentre gli analisti continuano a monitorare le sorti dell’uragano Beryl che ha toccato terra vicino a Matagorda, Texas, come uragano di categoria 1 secondo il National Hurricane Center . Secondo alcune comunicazioni la Shell ha interrotto la produzione ed evacuato il personale dalla sua piattaforma Perdido, situata a circa 200 miglia a sud di Galveston.
In aumento anche le azioni Paramount Global dopo l’accordo con Skydance Media. Buon avvio anche per SolarEdge dopo che Bank of America ha aumentato il rating delle azioni da underperform a neutral.