Il commercio globale di gas naturale liquefatto ha visto un aumento del 3,1% nel 2023, raggiungendo una media di 52,9 miliardi di piedi cubi al giorno (Bcf/d), secondo quanto ha riferito la U.S. Energy Information Administration, citando un rapporto recentemente pubblicato dall’International Group of Liquefied Natural Gas Importers.
A fare da traino è stata l’espansione della capacità di esportazione e importazione, soprattutto negli Stati Uniti, in Mozambico, Russia, Indonesia, Norvegia e Oman, e l’aumento della domanda di gas naturale.
Gli Stati Uniti sono diventati il più grande esportatore di GNL al mondo nel 2023, registrando un aumento del 12% rispetto al 2022 e l’export dei tre maggiori – Stati Uniti, Australia e Qatar – rappresenteranno il 60% del totale nel 2023.
Le importazioni di GNL sono cresciute del 3,5% nel 2023, con i Paesi asiatici in testa. La Cina rimane il più grande importatore di GNL al mondo per il secondo anno dal 2021.