logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Estate 2024, al via la nuova campagna per la sicurezza stradale

Maria Vincenza D'Egidio
15 Luglio 2024
Estate 2024, al via la nuova campagna per la sicurezza stradale
  • copiato!

Promossa da Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia accompagnerà milioni di utenti in viaggio su strade e autostrade del nostro Paese

Prosegue l’attività della Polizia di Stato in sinergia con Autostrade per l’Italia, in occasione dell’esodo estivo, per sensibilizzare i viaggiatori sul tema della sicurezza stradale.

“La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo”, questo il messaggio dei protagonisti della nuova campagna che da oggi, 15 luglio, accompagnerà milioni di utenti in viaggio lungo le strade ed autostrade del nostro Paese, ricordandoci quanto sia importante adottare comportamenti alla guida corretti e responsabili.

Testimonial per l’estate 2024 oltre ad Ambra Sabatini, campionessa paralimpica detentrice del record del mondo e testimonial di Autostrade per l’Italia dal 2022, anche la conduttrice radiofonica Laura Antonini e il cantautore Daniele De Gregori.

Gli Ambassadors raccontano quanto determinazione e responsabilità siano stati elementi essenziali nel conseguimento dei loro obiettivi e come, al tempo stesso, sia fondamentale applicare gli stessi principi anche alla guida, ricordandoci che l’uso non corretto dello smartphone, l’eccesso di velocità ed il mancato uso delle cinture di sicurezza, la guida sotto l’effetto di alcool o stupefacenti siano tra le principali cause di incidentalità.

La cooperazione tra Polizia di Stato e Gruppo ASPI si consolida quotidianamente lungo tutta la rete autostradale, con particolare attenzione in occasione degli incrementi dei flussi di traffico che caratterizzano l’esodo estivo attraverso un’attività coordinata di controlli e di promozione della sicurezza stradale denominata “ViaggiAmo insieme 2024 – Polizia di Stato e ASPI per la sicurezza stradale”.

Dal 31 luglio al 4 settembre 2024, l’attività di controllo della Polizia Stradale vedrà anche l’impiego di laboratori mobili per verificare le condizioni psico-fisiche dei conducenti, direttamente su strada, e sanzionare quanti si metteranno alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti.

L’attività di controllo verrà affiancata da una attività di sensibilizzazione e prossimità della Polizia Stradale nei fine settimana di agosto, in 4 aree di servizio – A14-la Pioppa Ovest (BO); A1-Prenestina Ovest (RM); A1-Casilina Est (FR); A1-Secchia Est (MO) – , che saranno interessate da un elevatissimo numero di presenze.

In particolare, sarà allestito un punto di contatto per gli utenti in transito, in cui saranno posizionati il Pullman ed il Camper Azzurro della Polizia di Stato, le moto della Polizia Stradale e dei gazebo, con la presenza di operatori di Autostrade per l’Italia S.p.A. e di personale paramedico. Presso le postazioni sanitarie, sarà possibile effettuare un check-up sanitario per dei controlli speditivi sulle condizioni fisiche.

FOTO: Ansa
  • sicurezza stradale
  • estate 2024
  • polizia stradale e autostrade per l'italia
  • campagna informativa e sensibilizzazione
  • al via da oggi campagna per sicurezza stradale in previsione esodo estivo

Ti potrebbero interessare

Giubileo 2025, Patanè: “Il 2024 è il nostro anno 0, opere e infrastrutture pronte per apertura Porta Santa a dicembre”
Economia
22 Giugno 2024
Giubileo 2025, Patanè: “Il 2024 è il nostro anno 0, opere e infrastrutture pronte per apertura Porta Santa a dicembre”
L'assessore alla Mobilità di Roma Capitale Patanè: "Vogliamo trasformare Roma da città auto-centrica a multimodale"
Guarda ora
Chip, Qualcomm compra l’israeliana Autotalks
Senza categoria
8 Maggio 2023
Chip, Qualcomm compra l’israeliana Autotalks
Autotalks produce chip utilizzati nella tecnologia volta a prevenire gli incidenti automobilistici Il progettista di chip Qualcomm rafforza il suo…
Guarda ora
Multe, Codacons: “Vanno utilizzate per sicurezza stradale, non per coprire rincari”
Attualita'
16 Agosto 2022
Multe, Codacons: “Vanno utilizzate per sicurezza stradale, non per coprire rincari”
ANSA/CIRO FUSCO Un emendamento al Dl Aiuti autorizza i Comuni, per l'anno in corso, a distrarre i fondi derivati dalle…
Guarda ora
Sicurezza stradale, in arrivo 300 milioni per le aree interne del Paese
Economia
28 Settembre 2021
Sicurezza stradale, in arrivo 300 milioni per le aree interne del Paese
Il ministro delle Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto. L'obiettivo è migliorare la sicurezza e l'accessibilità…
Guarda ora
Sicurezza stradale, il Mims mette a disposizione 1,15 miliardi a province e città
Economia
19 Luglio 2021
Sicurezza stradale, il Mims mette a disposizione 1,15 miliardi a province e città
L'obiettivo è la messa in sicurezza di ponti e viadotti e la realizzazione di nuove strutture in sostituzione di quelle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993