L’OPEC ha tagliato la sua previsione di crescita della domanda globale di petrolio nel 2024.Alla base della decisione ci sarebbero i dati del primo semestre dell’anno che sono stati più deboli del previsto. Ad aggravare la situazione anche le aspettative per la Cina, altrettanto inferiori alle attese, tanto da far tagliare le previsioni sulla nazione anche per il prossimo.
Secondo quanto stabilito dall’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio nel suo rapporto mensile, la domanda mondiale di petrolio aumenterà di 2,11 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2024, in calo rispetto alla crescita di 2,25 milioni di bpd prevista il mese scorso.
“Questa leggera revisione riflette i dati effettivi ricevuti per il primo trimestre del 2024 e in alcuni casi per il secondo trimestre, nonché l’ammorbidimento delle aspettative per la crescita della domanda di petrolio della Cina nel 2024”, ha dichiarato l’OPEC nel rapporto.
La domanda di carburante per i trasporti, però, è prevista ancora solida come confermato dalla stessa fonte. “Nonostante l’inizio lento della stagione di guida estiva rispetto all’anno precedente, si prevede che la domanda di carburante per i trasporti rimanga solida grazie alla buona mobilità stradale e aerea”.