logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

INPS: 834mila i lavoratori domestici in Italia

Rossana Prezioso
27 Agosto 2024
INPS: 834mila i lavoratori domestici in Italia
  • copiato!

Un settore che nel 2023 è ancora dominato dalle donne, sebbene abbia visto un leggero calo nel 2023 (-4,6%)

I dati INPS evidenziano, per la fine del 2023, 834mila lavoratori domestici contribuenti , in calo del 7,6% sul 2022, dopo il recente aumento derivante anche dall’impatto del Covid. “i lavoratori domestici contribuenti all’INPS sono stati 833.874, in flessione per il secondo anno consecutivo (-7,6% rispetto al 2022) dopo i consistenti incrementi del biennio 2020-2021 dovuti ad una spontanea regolarizzazione di rapporti di lavoro per consentire ai lavoratori domestici di recarsi al lavoro durante il periodo di lockdown e all’entrata in vigore della norma che ha regolamentato l’emersione di rapporti di lavoro irregolari (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 Rilancio)”.

Un settore che nel 2023 è ancora dominato dalle donne, sebbene abbia visto un leggero calo nel 2023 (-4,6%). Sono infatti le donne a rappresentare il 60,2% del totale e nello specifico, le italiane rappresentano il 28,3% del totale.

Guardando alla voce riguardante il genere, si nota che il calo più forte riguarda gli uomini stranieri con un -27%. La stessa categoria, però, era quella che aveva fatto registrare il rialzo più marcato tra il 2019 e il 2021 con un +67,6%.
Un settore che nel 2023 è ancora dominato dalle donne, sebbene abbia visto un leggero calo nel 2023 (-4,6%). Sono infatti le donne a rappresentare il 60,2% del totale e nello specifico, le italiane rappresentano il 28,3% del totale.

Secondo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA, “nonostante il calo registrato nell’ultimo biennio, il lavoro domestico si conferma un settore vitale, con oltre 800 mila lavoratrici e lavoratori contribuenti all’INPS. A questi vanno aggiunti però i molti lavoratori ancora nell’informalità, trattandosi del settore con il più alto tasso di irregolarità in Italia. L’esperienza vissuta durante la pandemia ha dimostrato che le famiglie sono pronte ad assumere e regolarizzare i lavoratori domestici appena lo Stato predispone strumenti fiscali e agevolazioni. Da anni, infatti, le associazioni datoriali chiedono tutele e sostegno, anche nella prospettiva della riforma della non-autosufficienza, che ancora attende lo stanziamento di adeguate risorse”.

FOTO: NSA/LUCIANO DEL CASTILLO/DC
  • lavoratori domestici

Ti potrebbero interessare

Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Attualita'
15 Marzo 2025
Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre…
Guarda ora
Inps, in calo in Italia i lavoratori domestici: -7,9% nel 2022
Lavoro
21 Giugno 2023
Inps, in calo in Italia i lavoratori domestici: -7,9% nel 2022
E' il NordOvest l'area geografica che, con il 30,8%, presenta il maggior numero di lavoratori domestici. Molto sono stranieri e…
Guarda ora
Inps, crescono i lavoratori domestici: oltre 961 mila colf e badanti nel 2021
Lavoro
22 Giugno 2022
Inps, crescono i lavoratori domestici: oltre 961 mila colf e badanti nel 2021
PIXABAY +18 mila su 2020. Si torna ai livelli precedenti il 2014 Crescono in Italia i lavoratori domestici con contributi…
Guarda ora
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Lavoro
24 Giugno 2020
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Nel 2019 erano quasi 300 mila in meno rispetto al 2010. In calo anche i commercianti ed i lavoratori domestici…
Guarda ora
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Lavoro
24 Giugno 2020
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Nel 2019 erano quasi 300 mila in meno rispetto al 2010. In calo anche i commercianti ed i lavoratori domestici…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993