Warren Buffett continua a limare la sua presenza in Bank of America. L’ultima tranche di vendite è pari a 5,8 milioni di azioni BofA, una mossa che ha portato il totale delle vendite a oltre 7 miliardi di dollari (7,2 per l’esattezza) da metà luglio e riducendo la sua quota all′11%.
Le vendite hanno visto ben 12 sessioni consecutive ovvero 174,7 milioni di azioni della banca con sede a Charlotte. Con questa mossa BofA è scesa al terzo posto nella lista delle principali partecipazioni di Berkshire, dietro Apple e American Express.
Gli acquisti di Buffett risalgono al 2011 quando l’oracolo di Omaha comprò l’equivalente di 5 miliardi di dollari anche per aiutare l’istituto dopo la crisi finanziaria. L’“Oracolo di Omaha” aggiunse poi altri 300 milioni di azioni alla sua scommessa intorno al 2018 e al 2019.
Intanto il CEO di BofA, Brian Moynihan, ha dichiarato “Non so esattamente cosa stia facendo, perché francamente non possiamo chiederglielo. Non glielo chiederemmo” aggiungendo “Ma d’altra parte, il mercato sta assorbendo le azioni… ne stiamo acquistando una parte, e quindi la vita andrà avanti”.
″È stato un ottimo investitore per la nostra azienda e ha stabilizzato la nostra azienda quando ne avevamo bisogno in quel momento”, ha affermato.