Air Canada ha raggiunto un accordo provvisorio all’ultimo minuto con il sindacato dei piloti per un nuovo contratto collettivo quadriennale, ha affermato domenica la compagnia aerea, ponendo fine alla situazione di stallo su stipendi e benefit ed evitando uno sciopero o una serrata a breve termine.
La compagnia aerea, la più grande del Canada, si stava preparando a cancellare progressivamente i voli nell’arco di tre giorni e a interrompere completamente le sue operazioni già a partire dal 18 settembre.
I voli ora funzioneranno come al solito. Air Canada e Air Canada Rouge, che operano circa 670 voli al giorno trasportando circa 110.000 passeggeri al giorno e merci.
Air Canada ha affermato che i termini del suo nuovo accordo con l’Air Line Pilots Association (ALPA), che rappresenta oltre 5.200 piloti, rimarranno riservati, in attesa del voto di ratifica da parte dei membri, che si prevede si concluderà nel corso del prossimo mese.
«Il nuovo accordo riconosce il contributo e la professionalità del gruppo di piloti di Air Canada, fornendo al contempo un quadro per la futura crescita della compagnia aerea», ha affermato il vettore in una nota.
L’ALPA ha affermato che l’accordo significherebbe un valore aggiuntivo di 1,9 miliardi di dollari canadesi (1,4 miliardi di dollari) per i membri nel corso del suo mandato quadriennale, pari a un aumento del 46% rispetto al contratto precedente, scaduto a settembre 2023.
«Dopo diverse settimane consecutive di intense trattative senza sosta, sono stati fatti progressi su diverse questioni chiave, tra cui la retribuzione, il pensionamento e le regole del lavoro», ha affermato in una nota il primo ufficiale Charlene Hudy, presidente del consiglio esecutivo principale dell’ALPA di Air Canada. Se approvato dai membri dell’ALPA, l’accordo sarebbe retroattivo e avrebbe validità dal 30 settembre 2023 al 29 settembre 2027.
Le due parti stavano negoziando un nuovo contratto da 15 mesi, con i piloti che chiedevano salari che avrebbero ridotto il divario retributivo con i loro colleghi delle principali compagnie aeree statunitensi come United Airlines.
FOTO: Shutterstock