logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, in Italia confermata l’inflazione: prezzi al consumo in discesa all’1,1% su anno

Maria Lucia Panucci
16 Settembre 2024
Istat, in Italia confermata l’inflazione: prezzi al consumo in discesa all’1,1% su anno
  • copiato!

Rallenta la crescita del carrello della spesa

Confermando la stima iniziale, il tasso d’inflazione annuale dell’Italia è sceso all’1,1% in agosto dall’1,3% di luglio, secondo i dati definitivi dell’ufficio statistico Istat, mostrati oggi.

Il lieve rallentamento riflette in primo luogo l’ampliarsi della flessione su base tendenziale dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -6,0% a -8,6%) e dei Beni durevoli (da -1,2% a -1,8%), ma anche la decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi all’abitazione (da +2,7% a +2,5%). Un sostegno alla dinamica dell’indice generale si deve, invece, all’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +11,7% a +14,3%) e, in misura minore, dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,2% a +2,9%) e dei Beni semidurevoli (da +1,1% a +1,3%).

Su base mensile i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,2%, in linea con la lettura preliminare. A fare da traino la crescita dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (+3,5%), dei Servizi relativi ai trasporti (+1,9%, dovuto soprattutto a fattori stagionali) e dei Beni alimentari lavorati (+0,6%). Tali effetti sono stati solamente in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-1,0%) e dei Beni alimentari non lavorati (-0,6%).

Ad agosto, l’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta stabile a +1,9%, come anche quella al netto dei soli beni energetici, che registra ancora un +1,8%.

Il tasso di inflazione armonizzato italiano si è attestato all’1,2% su base annua ad agosto, rispetto all’1,6% di luglio e ai dati iniziali dell’1,3%.

«Sebbene l’inflazione resti contenuta e non generi allarmi immediati, si osserva una certa persistenza nei prezzi dei servizi, che mostrano segni di ripartenza. In particolare, durante i mesi estivi, i rincari hanno avuto un impatto notevole. Se a luglio il principale contributo all’aumento dei prezzi era venuto, oltre che dall’energia elettrica, dai pacchetti vacanza, ad agosto sono stati i trasporti a guidare i rincari mensili: il trasporto marittimo è cresciuto del +34% e quello aereo del +16% – ha commentato Gabriel Debach, market analyst di eToro. – Sul fronte del “carrello della spesa”, l’inflazione è in moderato calo, ma gli effetti del “caro vacanze” continuano a pesare sui portafogli degli italiani. Settembre si prospetta cruciale, con l’attenzione focalizzata su eventuali rincari legati al ritorno a scuola, in particolare sui libri scolastici, che tendono a registrare aumenti proprio in questo periodo».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • carrello spesa
  • inflazione italia
  • prezzi consumo italia
  • prezzi istat

Ti potrebbero interessare

Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Istat, in Italia l’inflazione scende allo 0,7% a settembre su anno
Economia
30 Settembre 2024
Istat, in Italia l’inflazione scende allo 0,7% a settembre su anno
Il carrello della spesa accelera a +1,1%
Guarda ora
Istat, in calo l’inflazione ad agosto: prezzi al consumo a +1,1% su anno
Economia
30 Agosto 2024
Istat, in calo l’inflazione ad agosto: prezzi al consumo a +1,1% su anno
Il carrello della spesa sale a +0,9%
Guarda ora
Istat, inflazione in salita: prezzi al consumo a +1,2% su anno a marzo. Frena il carrello della spesa
Economia
16 Aprile 2024
Istat, inflazione in salita: prezzi al consumo a +1,2% su anno a marzo. Frena il carrello della spesa
Variazione nulla su mese
Guarda ora
Istat, torna a salire l’inflazione: a marzo prezzi al consumo a +1,3% su anno
Economia
29 Marzo 2024
Istat, torna a salire l’inflazione: a marzo prezzi al consumo a +1,3% su anno
+0,1% su mese. Sale il carrello della spesa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993