logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Fed taglia i tassi di mezzo punto e conferma le ultime aspettative per un approccio aggressivo

Rossana Prezioso
18 Settembre 2024
La Fed taglia i tassi di mezzo punto e conferma le ultime aspettative per un approccio aggressivo
  • copiato!

La decisione è stata presa quasi all’unanimità con 11 voti a favore e solo 1 (Michelle Bowman) che ha votato per un quarto di punto

La Federal Reserve ha attuato il suo primo taglio dei tassi di interesse dall’inizio della pandemia con una mossa aggressiva di mezzo punto. Una decisione che conferma le aspettative delle ultime ore, aspettative che si erano spostate maggiormente verso un approccio aggressivo. La decisione è stata presa quasi all’unanimità con 11 voti a favore e solo 1 (Michelle Bowman) che ha votato per un quarto di punto. La mossa abbassa il tasso dei fondi federali a un intervallo tra il 4,75% e il 5%.
Escludendo i tagli dettati dalla crisi creatasi con il Covid, l’ultimo taglio risale alla crisi del 2008.

“Il Comitato ha acquisito maggiore fiducia nel fatto che l’inflazione si stia muovendo in modo sostenibile verso il 2% e ritiene che i rischi per il raggiungimento dei suoi obiettivi di occupazione e inflazione siano più o meno in equilibrio”, si legge nella dichiarazione post-riunione.

La decisione di allentare la morsa è stata presa “alla luce dei progressi sull’inflazione e dell’equilibrio dei rischi”.
Per quanto riguarda l’analisi dell’economia statunitense, “l’aumento dei posti di lavoro è rallentato e il tasso di disoccupazione è aumentato, ma rimane basso”. Inoltre le proiezioni del FOMC parlano di un tasso di disoccupazione previsto per quest’anno al 4,4% in aumento rispetto al 4% dell’ultimo aggiornamento di giugno. Contemporaneamente i membri del FOMC hanno abbassato le prospettive di inflazione al 2,3% dal 2,6% precedente. Per quanto riguarda l’inflazione di fondo, il comitato ha abbassato la sua proiezione al 2,6%, una riduzione di 0,2 punti percentuali rispetto a giugno.

Nella consueta conferenza stampa il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell ha dichiarato di non vedere il rischio di aumenti di una recessione economica  in seguito al taglio di grandi dimensioni. “Non vedo nulla nell’economia attuale che suggerisca che la probabilità di una recessione, o meglio, di una flessione, sia elevata”, ha affermato. “Non lo vedo”, ha continuato. “Si vede una crescita a un tasso solido. Si vede un’inflazione in calo. Si vede un mercato del lavoro che è ancora a livelli molto solidi. Quindi, non lo vedo davvero ora”.

Per quanto riguarda il pericolo di un ritorno dell’era dei tassi ultra bassi, Powell ha sottolineato “Intuitivamente, la maggior parte delle persone – molte, molte persone comunque – direbbe che probabilmente non torneremo a quell’epoca in cui c’erano migliaia di miliardi di dollari di obbligazioni sovrane scambiate a tassi negativi, obbligazioni a lungo termine scambiate a tassi negativi”, ha affermato. “La mia sensazione è che non torneremo a quella situazione”, ha aggiunto Powell.

“Stiamo cercando di raggiungere una situazione in cui ripristiniamo la stabilità dei prezzi senza un forte aumento della disoccupazione che a volte si accompagna alla disinflazione”.

Powell ha aggiunto che gli investitori dovrebbero considerare il taglio di 50 punti base dei tassi da parte della Fed come un segnale del suo “forte impegno” nel raggiungimento di tale obiettivo.

  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993