«La banca centrale giapponese ha la possibilità di aumentare ulteriormente i tassi di interesse, ma deve procedere con cautela e lentamente per evitare di danneggiare l’economia». Le parole arrivano dal membro del consiglio della Banca del Giappone, Asahi Noguchi, dopo che il nuovo primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, ha dichiarato che l’economia non è pronta per ulteriori aumenti dei tassi.
«Se l’andamento dell’economia e dei prezzi sarà in linea con le nostre previsioni, adegueremo il livello di sostegno monetario, seppur lentamente», ha detto Noguchi in una conferenza stampa, aggiungendo che la banca deve prendere la decisione “con estrema cautela“.
La BOJ ha posto fine ai tassi negativi a marzo e ha aumentato i costi di indebitamento a breve termine allo 0,25% a luglio, ritenendo che il Giappone stesse facendo progressi verso il mantenimento di un’inflazione del 2%.
Come sappiamo a settembre la BoJ ha deciso di lasciare fermi i tassi allo 0,25%. La prossima riunione della BOJ per una revisione dei tassi si terrà il 30 e 31 ottobre, quando il consiglio pubblicherà anche nuove previsioni trimestrali sulla crescita e sui prezzi, che saranno cruciali per il percorso politico a lungo termine della banca.