logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Flix punta al Messico per il 2025

Maria Vincenza D'Egidio
3 Ottobre 2024
  • copiato!

Il Paese latino-americano è il terzo mercato mondiale per i viaggi su gomma, con una valutazione stimata fra i 6 e gli 8 miliardi di euro

Flix, l’operatore globale travel tech che offre servizi di mobilità collettiva in oltre 40 Paesi, annuncia un’importante espansione della propria rete di collegamenti e rende noto di voler portare il servizio FlixBus anche in Messico, terzo mercato al mondo per i viaggi in autobus.

Questo nuovo progetto di espansione segue un primo semestre caratterizzato da solide performance in Europa, Nord America e India, nonché un’estensione della rete di FlixTrain in Germania.

Tenendo fede all’obiettivo di offrire viaggi sostenibili e per tutte le tasche, Flix punta a replicare il successo del 2023, anno in cui ha totalizzato un fatturato di 2 miliardi di euro e ha trasportato 81 milioni di persone.

Il debutto del servizio FlixBus in Messico, previsto nella prima metà del 2025, rappresenterà una tappa cruciale per l’espansione di Flix in America Latina. Forte di un settore dei viaggi su gomma con una lunga tradizione, il Paese offre un’opportunità preziosa per presentare l’offerta di Flix a milioni di nuovi clienti. L’azienda stima che il mercato messicano abbia un valore compreso tra 6 e 8 miliardi di euro.

«In Messico esiste una cultura radicata dei viaggi in autobus, a cui vogliamo apportare il nostro valore. Con un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia, un sistema di prenotazione efficiente e un’esperienza globale consolidata, sono certo che sapremo offrire ai clienti messicani un’esperienza di viaggio moderna e innovativa», ha detto André Schwämmlein, amministratore delegato e co-fondatore di Flix.

Il Messico è il terzo grande Paese latino-americano in cui Flix avvierà le operazioni dopo il Brasile e il Cile, mercati in cui l’azienda ha avuto un successo immediato e una rapida espansione sin dall’inizio.

Nel corso del 2024, Flix ha continuato a rafforzare la leadership di mercato in Europa, potenziando i collegamenti esistenti e creandone di nuovi.

Fra le altre cose, l’azienda si è consolidata in Scandinavia avviando servizi domestici in Norvegia e ampliando l’offerta in Svezia e Finlandia.

Fra gli altri mercati che hanno assistito a una crescita rilevante, si segnalano il Portogallo e l’Ucraina, Paesi in cui attualmente gli autobus di FlixBus collegano oltre 90 destinazioni.

All’inizio del 2024, Flix ha ufficialmente fatto il suo ingresso nel mercato indiano, lanciando il servizio di autobus FlixBus in una delle regioni più dinamiche e densamente popolate al mondo.

Senza categoria
27 Febbraio 2024
FlixBus, super bus elettrici per lunghe distanze
Il servizio sarà attivo dal 21 marzo in Inghilterra e Galles Super bus elettrici a lunga percorrenza, è l'annuncio di…
27 Febbraio 2024
  • flixbus
  • bus elettrici
  • bus elettrico lunga distanza
Guarda ora

Con la crescente domanda di trasporto collettivo in India, Flix è pronta a cogliere le opportunità offerte da questo mercato in espansione. Dopo il lancio a febbraio, con l’istituzione di collegamenti nell’area di Delhi, l’azienda ha ampliato la rete a settembre istituendo un nuovo hub nel sud del Paese, nell’area di Bangalore. Oggi, la rete Flix copre 101 città e 215 fermate sull’interno territorio nazionale.

Nel 2024, FlixTrain ha raggiunto la sua più significativa espansione di rete, aumentando del 40% i posti in vendita. Con oltre 150 fermate disponibili in tutta Germania, FlixTrain si è affermato come un’alternativa valida ai servizi ferroviari tradizionali. Questa espansione risponde alla crescente richiesta di soluzioni di viaggio a lungo raggio sostenibili e per tutte le tasche.

La sostenibilità nelle operazioni resta un principio guida nello sviluppo del business di Flix. Nel 2024, la società ha avviato diversi progetti pilota in campo di trazioni alternativi, come il lancio di autobus elettrici in Regno Unito, Portogallo e Cile. Con questi ultimi, la società ha dato il via, per la prima volta, alla sperimentazione dell’elettrico sulla lunga percorrenza su gomma anche in Sud America.

In Italia, un progetto importante è rappresentato dalla sperimentazione, in collaborazione con Enilive, dell’HVO, un biocarburante vegetale idrogenato realizzato a partire da prodotti di scarto.

Questi test rientrano nel più ampio progetto di trasformazione delle flotte dei partner di Flix, una leva fondamentale per raggiungere l’obiettivo di net zero entro il 2040 in Europa e il 2050 a livello globale.

Nel luglio 2024, Flix ha annunciato il raggiungimento di un accordo definitivo per l’acquisizione da parte di EQT Future e Kühne Holding di una partecipazione di minoranza del 35% in Flix.

Questo investimento strategico consentirà di accelerare i piani di espansione di Flix in nuovi mercati, come quello messicano, e di potenziare le operazioni esistenti nei mercati già presidiati.

Entro la fine dell’anno, Flix punta a espandere ulteriormente la sua rete in Europa, India e Sud America, con l’obiettivo di garantire a sempre più persone la possibilità di viaggiare con facilità.

FOTO: Shutterstock
  • flixbus
  • messico
  • sud america
  • flix
  • flix punta al messico

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
27 Febbraio 2024
FlixBus, super bus elettrici per lunghe distanze
Il servizio sarà attivo dal 21 marzo in Inghilterra e Galles Super bus elettrici a lunga percorrenza, è l'annuncio di…
Guarda ora
Senza categoria
20 Febbraio 2023
Flix, il 2022 anno dei record: +185% per i ricavi
SHUTTERSTOCK Il fatturato globale è di oltre 1,5 miliardi di euro. Nel 2023 Flix conta di aumentare i profitti di…
Guarda ora
Senza categoria
11 Novembre 2022
Turismo cheap&green: 3,3 milioni sui bus di Flixbus in Italia
SHUTTERSTOCK Il manging director Incondi: "I dati attestano l'esistenza, in Italia, di una forte domanda di soluzioni di viaggio su…
Guarda ora
Senza categoria
12 Gennaio 2022
Flixbus, in Italia i viaggi si riducono del 30%
Senza ristori ci saranno altre riduzioni, l'allarme della società che chiede aiuto al Governo Nel passaggio al nuovo anno, Flixbus…
Guarda ora
Senza categoria
22 Ottobre 2021
Flixbus corre alla conquista dell’America e compra Greyhound
Il gruppo tedesco rileva il principale operatore statunitense di pullman dalla britannica Firstgroup per 172 milioni di dollari Flixbus con…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT