logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali

Maria Lucia Panucci
22 Ottobre 2024
  • copiato!

Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon

Partenza contrastata per le borse europee. Il Dax avanza dello 0,41%, il Cac40 scende dello 0,29%, il Ftse100 dello 0,32% e il Ftse Mib dello 0,25% a 34.869 punti.

Sul valutario l’euro è ancora debole sul dollaro e scambia a 1,0819 (da 10826 di ieri in chiusura), toccando i minimi da quasi tre mesi. La moneta unica vale anche 163,21 yen (da 162,71), mentre il cross dollaro/yen e’ a 150,85 (da 150,30). Poco mosso il gas, sui 40 euro al megawattora (+0,06%), mentre scende leggermente il petrolio con il Brent dicembre in calo dello 0,31% a 74,06 dollari al barile e il Wti di pari scadenza a 69,87 dollari (-0,24%). Non si arresta il rally dell’oro che rimane sui massimi con i future dicembre a 2.748 dollari l’oncia (+0,37%) e il contratto spot a 2.734 dollari (+0,55%).

Pochi gli spunti e appuntamenti in agenda oggi. Tra i pochi dati in evidenza l’indice Fed Richmond in arrivo dagli USA. Attenzione anche ai numerosi interventi di banchieri centrali lato Bce (alle 13:30 McCaul, alle 15 Centeno, alle 15:05 Knot, alle 15:45 Holzmann, alle 16 Lagarde, alle 17 Lane, alle 19 Villeroy, alle 20 Rehn, alle 22 Lane) e lato Fed (alle 16 Harker).

Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon.

Negli Usa c’è la presentazione del World Economic outlook e Global Financial Stability Report di Fmi e Banca Mondiale.

A Pescara prende il via la riunione dei ministri dello Sviluppo del G7.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • borse europee
  • fmi
  • trimestrali
  • banca mondiale
  • world economic outlook

Ti potrebbero interessare

Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Borsa
17 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti di Netflix. In uscita anche i prezzi al consumo in Eurozona
Guarda ora
Borsa
16 Ottobre 2024
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Le Borse europee proseguono con debolezza la seduta. Attendono la Bce di domani
Guarda ora
Borsa
16 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo. Focus sull’inflazione in Italia
Per domani si attende il responso di politica monetaria della Bce
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE