logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Lyft, multa da 2,1 mln di dollari per aver gonfiato prospettive di guadagno degli autisti

Maria Vincenza D'Egidio
26 Ottobre 2024
  • copiato!

Le accuse mosse dalla Federal Trade Commission statunitense per aver ingannato i potenziali conducenti su quanto avrebbero potuto guadagnare

Lyft pagherà una multa civile di 2,1 milioni di dollari per risolvere le accuse mosse dalla Federal Trade Commission statunitense per aver ingannato i potenziali conducenti su quanto avrebbero potuto guadagnare lavorando per la società di ride-hailing.

Ieri è stata depositata presso la corte federale di San Francisco una proposta di accordo, che necessita dell’approvazione di un giudice.
Il caso ha origine dalle pubblicità pubblicate da Lyft nel 2021 e nel 2022 per far fronte a una carenza di autisti che internamente definiva “crisi dell’offerta”, poiché il crescente accesso ai vaccini anti-COVID-19 aveva aumentato la domanda dei suoi servizi.
Secondo la FTC, Lyft ha ingannato gli autisti su quanto avrebbero potuto guadagnare all’ora, proponendo guadagni orari basati sul 20% dei conducenti più ricchi, il che significava che era improbabile che la maggior parte degli autisti guadagnasse la paga pubblicizzata.
Secondo la FTC, le pubblicità di Lyft proponevano anche garanzie di guadagno che inducevano i conducenti a credere che avrebbero ricevuto dei bonus, il che ha portato a decine di migliaia di reclami da parte dei conducenti.
Lavoro
8 Ottobre 2024
Ride-sharing, Lyft migliora le condizioni dei conducenti per infoltire la sua flotta
Vediamo le misure adottate dall'azienda
8 Ottobre 2024
  • lyft
Guarda ora
«È illegale adescare i lavoratori con affermazioni fuorvianti su quanto guadagneranno sul lavoro», ha affermato in una nota la presidente della FTC Lina Khan.
L’accordo impone inoltre a Lyft di basare le richieste di risarcimento relative alla retribuzione degli autisti sui guadagni tipici, di supportare tali richieste con prove e di chiarire i termini delle sue garanzie sui guadagni.
In una dichiarazione, la società con sede a San Francisco ha affermato di essere impegnata a comunicare in modo chiaro le prospettive di guadagno ai conducenti prima che si iscrivano e a seguire le migliori pratiche della FTC.
FOTO: Shutterstock
  • lyft
  • multa da oltre 2 mln di dollari
  • accuse di aver ingannato autisti su guadagni
  • ftc statunitense

Ti potrebbero interessare

Lavoro
8 Ottobre 2024
Ride-sharing, Lyft migliora le condizioni dei conducenti per infoltire la sua flotta
Vediamo le misure adottate dall'azienda
Guarda ora
Senza categoria
4 Settembre 2024
Lyft venderà alcuni asset legati alle biciclette ed agli scooter per ridurre i costi
In arrivo anche licenziamenti
Guarda ora
Senza categoria
7 Agosto 2024
Lyft festeggia ricavi in aumento nel secondo trimestre
I ricavi arrivano a crescere del 41% toccando quota 1,4 miliardi di dollari
Guarda ora
Senza categoria
6 Giugno 2024
Lyft punta a un aumento annuo del 15% delle prenotazioni per i prossimi 3 anni
Aumentano le offerte personalizzate e quelle pubblicitarie
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
Lyft, forti guadagni trimestrali in previsione grazie alla ripresa del ride-hailing
La società ha attirato i consumatori con tempi di attesa ridotti per alcune corse pre-programmate e autisti con salario minimo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT