logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Food, con 41 kg di pane a testa i consumi in Italia tra gli ultimi in Ue

Maria Vincenza D'Egidio
1 Novembre 2024
Food, con 41 kg di pane a testa i consumi in Italia tra gli ultimi in Ue
  • copiato!

Italmopa: sono circa 250 le tipologie che raccontano la storia dell’Italia e delle sue Regioni

«Il pane deve tornare ad essere un assoluto protagonista del nostro modello alimentare, da tutelare e promuovere». E’ il messaggio lanciato da Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia.

Il consumo annuo pro capite in Italia è di circa 41 Kg, un quantitativo nettamente inferiore a quello registrato in tutti gli altri principali Paesi europei, in particolare, la Romania con 74 kg a testa.

Su pane, pizza e pasticceria gli italiani guardano alla qualità
Economia
22 Gennaio 2024
Su pane, pizza e pasticceria gli italiani guardano alla qualità
Il comparto ha registrato oltre 13,4 miliardi di introiti per il solo 2023 Pane, pizza e pasticceria, sono una triade…
22 Gennaio 2024
  • pane
Guarda ora

Oltre alla sua valenza simbolica, il pane costituisce anche un inestimabile patrimonio culturale, sottoliena Italmopa, sono circa 250 le tipologie che raccontano la storia dell’Italia, delle sue Regioni, delle sue collettività, tra i quali anche 3 pani Dop (la Pagnotta del Dittaino, il Pane di Altamura e il Pane Toscano), 5 Igp (la Coppia Ferrarese, il Pane casareccio di Genzano, il Pane di Matera, la Piadina Romagnola e il Sudtiroler Schuttelbrot) e decine di pani Pat – Prodotti agroalimentari tradizionali.

Italmopa ricorda che sono 190 i Molini che in Italia trasformano oltre 5,6 milioni di tonnellate di frumento tenero dai quali si ottengono circa 4,2 milioni di tonnellate di farine destinate, in misura del 56%, ovvero circa 2,4 milioni di tonnellate, alla produzione di pane e prodotti sostitutivi.

«La farina – evidenzia Andrea Valente, presidente Italmopa – è l’ingrediente principale del pane, emblema a sua volta dell’alimentazione nella sua dimensione universale».

FOTO: Shutterstock
  • pane
  • consumo pane in italia
  • tra gli ultimi in ue

Ti potrebbero interessare

Su pane, pizza e pasticceria gli italiani guardano alla qualità
Economia
22 Gennaio 2024
Su pane, pizza e pasticceria gli italiani guardano alla qualità
Il comparto ha registrato oltre 13,4 miliardi di introiti per il solo 2023 Pane, pizza e pasticceria, sono una triade…
Guarda ora
Coldiretti: prezzo del pane in aumento ma il grano è sottopagato
Economia
15 Ottobre 2023
Coldiretti: prezzo del pane in aumento ma il grano è sottopagato
Gap ai massimi storici tra il prezzo del grano e quello del pane Non solo problemi sulla produzione di olio.…
Guarda ora
Pane: per gli italiani l’importante è la freschezza
Senza categoria
7 Ottobre 2023
Pane: per gli italiani l’importante è la freschezza
Il prezzo è solo terzo nella classifica dei criteri di valutazione nella scelta In tempi di inflazione c’è qualcosa per…
Guarda ora
Pasta, pane e olio: prezzi alle stelle dopo un anno di guerra
Economia
25 Febbraio 2023
Pasta, pane e olio: prezzi alle stelle dopo un anno di guerra
L'invasione del territorio ucraino ha avuto ripercussioni sui prezzi di alcuni beni di prima necessità, tra questi pane e olio…
Guarda ora
Lievita il costo di pane e pasta: 100 euro in più
Economia
7 Gennaio 2023
Lievita il costo di pane e pasta: 100 euro in più
PIXABAY L'Unc lancia l'allarme: con inflazione aumentano i costi a carico della spesa delle famiglie L'Unione Nazionale Consumatori ha elaborato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993