logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La Commissione Ue presenta le stime macroeconomiche

Maria Lucia Panucci
15 Novembre 2024
  • copiato!

Le aspettative per l’Italia consistono in una crescita del pil limata quest’anno a 0,7% (a maggio Bruxelles stimava 0,9%), nel 2025 all’1% (contro 0,9%) e nel 2026 all’1,2%

La Commissione europea nelle nuove stime macroeconomiche indica che le aspettative per l’Italia consistono in una crescita del pil limata quest’anno a 0,7% (a maggio Bruxelles stimava 0,9%), nel 2025 all’1% (contro 0,9%) e nel 2026 all’1,2%. Il governo prevede quest’anno l’1%, per l’anno prossimo 1,2%, per il 2026 l’1,1%. Il tasso di inflazione quest’anno dovrebbe attestarsi all’1,1% quest’anno, all’1,9% l’anno prossimo e all’1,7% nel 2026.

La crescita economica della zona euro aumenterà nel 2025 e nel 2026 e l’inflazione continuerà a rallentare, secondo le previsioni ma ha rilevato i rischi per il commercio globale derivanti dal protezionismo degli Stati Uniti e dai prezzi dell’energia provenienti dal Medio Oriente. Il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha ventilato l’idea di imporre una tariffa del 10% o più su tutti i beni importati negli Stati Uniti, che sono il principale partner commerciale dell’Europa.

«I rischi geopolitici e l’incertezza politica sono ulteriormente aumentati. Oltre ai rischi legati alle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, un ulteriore aumento delle misure protezionistiche da parte dei partner commerciali potrebbe pesare sul commercio internazionale – si legge in una nota. – Con la sua dipendenza strutturale dalle importazioni di energia e l’alto grado di apertura, l’UE è particolarmente vulnerabile».

La Commissione prevede che l’economia dei 20 Paesi che condividono l’euro crescerà dello 0,8% nel 2024 e accelererà all’1,3% nel 2025 e all’1,6% nel 2026.

La Germania, la maggiore economia europea, dopo due anni di contrazione della produzione nel 2023 e nel 2024, crescerà dello 0,7% nel 2025 e dell’1,3% nel 2026, secondo le previsioni della Commissione. La crescita della seconda economia più grande, la Francia, rallenterà allo 0,8% nel 2025 dall’1,1% visto nel 2024, prima di rimbalzare all’1,4% nel 2026.

Allo stesso tempo, l’inflazione al consumo, che la Banca Centrale Europea vuole mantenere al 2% nel medio termine, rallenterà al 2,1% il prossimo anno dal 2,4% previsto nel 2024 e rallenterà ulteriormente all’1,9% nel 2026, ha detto la Commissione.

Il debito pubblico aggregato della zona euro, tuttavia, continuerà a salire dall’89,1% del PIL previsto quest’anno all’89,6% l’anno prossimo e al 90,0% nel 2026, secondo le previsioni della Commissione.

FOTO: EPA
  • bruxelles
  • pil italia
  • previsioni economiche
  • stime commnissione europea

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Giugno 2024
Cina, antidumping su prodotti carne maiale da Ue
Ritorsione dopo i dazi su veicoli elettrici decisi da Bruxelles. Media Pechino: "Industrie raccolgono elementi per la richiesta"
Guarda ora
Politica
29 Aprile 2024
Il 6 e 7 maggio trilaterale tra Cina, Francia e Ue
Un ritorno, quello del leader cinse, che è il primo dopo il Covid-19
Guarda ora
Attualita'
26 Marzo 2024
Protesta trattori, roghi davanti all’Eurocamera di Bruxelles
Dopo il duplice assedio messo in atto a inizio e fine febbraio per contestare le politiche Ue, un centinaio di…
Guarda ora
Attualita'
26 Febbraio 2024
Protesta trattori, scontri a Bruxelles. Bloccato accesso all’aeroporto
Presidenza Ue: "Comprendiamo la rabbia ma no a violenza" Si accende la manifestazione a Bruxelles con scontri nelle vie della…
Guarda ora
Attualita'
1 Febbraio 2024
Protesta agricoltori, a Milano i trattori sono arrivati sotto il Pirellone 
Mentre a Bruxelles i trattori hanno lasciato il quartiere dell'Europarlamento Ancora una giornata all'insegna delle proteste degli agricoltori. Un giovedì…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE