Con 207 voti a favore e 394 contrari (116 astenuti) il cancelliere Olaf Scholz non ha ottenuto la fiducia al Bundestag. Come previsto,, dunque, e come chiesto dallo stesso primo ministro per permettere elezioni anticipate, il Parlamento tedesco ha votato la sfiducia al governo capitanato dal primo ministro Olaf Scholz. Una decisione che, come detto, permetterebbe poi allo stesso premier di chiedere al presidente federale Frank-Walter Steinmeier prima lo scioglimento delle camere parlamentari (Bundestag) entro tre settimane di tempo. Dopo questo passaggio ci saranno 60 giorni di tempo per indire nuove elezioni che, a conti fatti, arriverebbero il 23 febbraio.
FOTO: shutterstock