logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banche centrali: cosa sono e di cosa si occupano

Rossana Prezioso
23 Dicembre 2024
Banche centrali: cosa sono e di cosa si occupano
  • copiato!

Ritocchi al rialzo dell’inflazione, come è noto, portano ad un’erosione del potere d’acquisto di una moneta facendo aumentare i prezzi

Una settimana fa la banca centrale europea tagliava i tassi di interesse sottolineando il fatto che l’economia del Vecchio Continente fosse in contrazione. La stessa decisione veniva presa qualche giorno dopo dalla Federal Reserve, la banca centrale statunitense, sullo sfondo di un’economia, invece, forte e resiliente che per il prossimo anno, quindi, sarebbe andata incontro solo a due tagli, meno di quanto atteso dagli analisti..

La Bce taglia i tassi nell’ultima riunione del 2024. E’ la quarta volta
Economia
12 Dicembre 2024
La Bce taglia i tassi nell’ultima riunione del 2024. E’ la quarta volta
Riduzione di 25 punti base al 3%. Abbassate le previsioni di inflazione per il 2024 ed il 2025. Limitate anche…
12 Dicembre 2024
  • bce
  • Lagarde
  • inflazione
  • crescita economica
  • tassi bce
Guarda ora

Eventi, questi, attesi spesso con ansia da mercati finanziari ed operatori a causa di decisioni che, apparentemente lontane dall’economia reale, invece influiscono direttamente sulle tasche dell’uomo della strada. Infatti il taglio o l’aumento dei tassi viene preso anche in conseguenza di un’inflazione che vede rialzi o ribassi e che, di conseguenza, può erodere o meno il potere d’acquisto del consumatore. Un quadro complesso sul quale è necessario, a questo punto, fare chiarezza

La Fed taglia i tassi di un quarto di punto, solo 2 tagli nel 2025
Economia
18 Dicembre 2024
La Fed taglia i tassi di un quarto di punto, solo 2 tagli nel 2025
La Fed, come previsto, ha abbassato di un quarto di punto il suo tasso di riferimento portandolo ad un intervallo…
18 Dicembre 2024
  • fed
Guarda ora

Cos’è una banca centrale? La definizione di banca centrale più immediata e forse anche più diffusa presso l’opinione pubblica è “banca delle banche”. Teoricamente la caratteristica principale di una banca centrale dovrebbe essere l’autonomia operativa e decisionale dei vertici rispetto alla politica di un paese. Ovviamente si registrano in alcune realtà pressioni più o meno esplicite che i banchieri centrali assimilano o meno. Sebbene ogni nazione (e quindi ogni valuta nazionale) abbia la sua banca centrale, il caso della BCE risulta essere relativamente anomalo. Infatti regola le sorti della moneta unica di una zona, l’Europa, che di fatto è composta da realtà nazionali autonome e aventi ognuna, a sua volta, una banca centrale nazionale (si guardi, ad esempio, a Bankitalia o alla Bundesbank).

Bundesbank, il nuovo allarme: “Germania in probabile stagnazione nel quarto trimestre”
Economia
19 Novembre 2024
Bundesbank, il nuovo allarme: “Germania in probabile stagnazione nel quarto trimestre”
Si prevede che l'economia tedesca rimanga bloccata nel periodo di debolezza economica che persiste da metà 2022
19 Novembre 2024
  • economia germania
  • bundesbnak
Guarda ora

Da qui lo status di istituto sovranazionale assunto dalla BCE. Funzione primaria di una banca centrale è l’emissione di di moneta sulla quale ogni banca centrale ha il monopolio. Contemporaneamente l’istituto è anche responsabile della distribuzione sul mercato e sul territorio nazionale. Anche in questo caso si deve aprire una parentesi per la BCE la quale, in queste funzioni, è coadiuvata dalle singole banche centrali delle nazioni europee.

Sono le banche centrali (BCE per l’euro) a gestire le politiche monetarie delle nazioni regolando quindi anche il relativo costo della vita e le decisioni sui tassi di interesse delle valute di riferimento, tassi che hanno influenza anche su obbligazioni e titoli di stato. Saranno a questi tassi di interesse che gli istituti di credito nazionali dovranno guardare nel caso di operazioni a imprese e cittadini. I tassi di interesse bassi solitamente permettono un aumento della richiesta dei finanziamenti (meno costosi da restituire) stimolano la circolazione di moneta, i consumi e la domanda.

Bce, Lagarde: “molto vicini al target dell’inflazione”
Economia
23 Dicembre 2024
Bce, Lagarde: “molto vicini al target dell’inflazione”
Lagarde su dazi ha osservato: “le ritorsioni sono un approccio sbagliato"
23 Dicembre 2024
  • bce
  • Lagarde
  • inflazione
  • dazi
Guarda ora

Ma anche il rischio di un aumento dell’inflazione con conseguente instabilità finanziaria, uno degli scenari che proprio la banca centrale è chiamata ad evitare. Infatti tra i suoi compiti c’è anche il mantenimento della stabilità dei prezzi (da citare una particolarità: la Federal Reserve statunitense annovera tra i suoi compiti, anche quello riguardante il raggiungimento della piena occupazione).

Ritocchi al rialzo dell’inflazione, come è noto, portano ad un’erosione del potere d’acquisto di una moneta facendo aumentare i prezzi. Negativo, però, è anche lo scenario inverso ovvero quello della deflazione quando, cioè, i prezzi scendono troppo. Un prezzo troppo basso, infatti, rischia di avere ripercussioni sulle imprese che non riescono ad avere una giusta collocazione dei prodotti a prezzi adeguati. Da qui la perdita di profitto con tutte le conseguenze note, non ultima il taglio dei posti di lavoro.

Inflazione, deflazione, stagflazione, iperinflazione: facciamo chiarezza
Economia
13 Novembre 2024
Inflazione, deflazione, stagflazione, iperinflazione: facciamo chiarezza
Molte sono le ragioni che hanno portato ad uno sbilanciamento di fondo delle dinamiche che regolano l'andamento dei prezzi al…
13 Novembre 2024
  • fed
  • Federal Reserve
  • inflazione
  • turchia
  • lira turca
  • dollari
  • francesco megna
Guarda ora

Evidente, dunque, la necessità di agire con equilibrio per restare nel range stabilito (attualmente il 2% sia per la BCE che per la Fed). Ma anche la possibilità, in caso di gravi crisi valutarie, di acquistare o vendere valute straniere sul mercato dei cambi (Forex) per veicolarne il prezzo e, in ultima analisi, il rapporto di cambio tra queste e la valuta nazionale rappresentata dalla banca centrale stessa.

Ma la banca centrale gestisce anche i rapporti finanziari con le altre banche nazionali nel caso, ad esempio, della cosiddetta riserva obbligatoria ovvero il deposito in contanti che ogni istituto di credito è obbligato a depositare presso la banca centrale del proprio paese e la cui percentuale è decisa dalla banca centrale stessa. Una strategia resasi necessaria per permettere alla banca centrale di organizzare l’erogazione del credito e monitorare la presenza di valuta sul territorio.

Ed è sempre alla banca centrale che compete la gestione delle riserve ufficiali che sono composte da un insieme di asset che comprendono oro, valuta straniera o altri diritti speciali presso il Fondo Monetario Internazionale.

FOTO: shutterstock
  • banca centrale

Ti potrebbero interessare

Cina, nominato Zou Lan come vice governatore della banca centrale
Banche
10 Febbraio 2025
Cina, nominato Zou Lan come vice governatore della banca centrale
Zou, nato nel 1973, è il più giovane vicegovernatore della banca centrale, che ha un governatore e quattro vicegovernatori
Guarda ora
Allarme buy-back, banche meno generose
Finanza
26 Novembre 2022
Allarme buy-back, banche meno generose
EPA/ARMANDO BABANI Programmi di riacquisto azioni meno prodighi, del valore di 33 miliardi Gli istituti di credito stanno valutando un…
Guarda ora
Francia, la banca centrale stima crescita incerta
Economia
14 Marzo 2022
Francia, la banca centrale stima crescita incerta
Deficit partite correnti, a gennaio cala a 1,8 miliardi La Banca centrale francese ha evidenziato un'elevata incertezza nell'economia interna, dovuta…
Guarda ora
Islanda, la banca centrale alza i tassi all’1,25%
Banche
25 Agosto 2021
Islanda, la banca centrale alza i tassi all’1,25%
Si tratta del secondo aumento in tre mesi La Banca centrale d'Islanda ha alzato i suoi tassi di interesse portandoli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993