La classifica aggiornata al 2024 svela i più preziosi gioielli della pittura internazionale che sono stati venduti privatamente o acquistati all’asta a cifre da record.
La lista di questi capolavori, ovviamente, non ha la pretesa di definire quali sono i quadri che valgono di più al mondo in modo assoluto. Essa, infatti, tiene conto soltanto dei dipinti oggetto di vendita (tramite le case d’asta o le transazioni private) e non comprende capolavori dal valore inestimabile e dalla fama mondiale che sono invece conservati nei musei come la Gioconda di Leonardo da Vinci, il Guernica di Picasso o I Girasoli di Van Gogh.
Una curiosità: se dovessimo aggiungere un’altra posizione probabilmente entrerebbe in classifica anche una delle assegnazioni avvenute in un’asta recente, a novembre 2024. Il quadro di Magritte “L’impero delle luci” è stato venduto da Christie’s a New York per 114 milioni di euro.
I 10 quadri più costosi al mondo che andiamo a elencare, dalla decima alla prima posizione, sono opere d’arte degne di nota dei pittori che hanno fatto la storia dell’arte a livello internazionale. Il loro valore di vendita, non a caso, supera i 100 milioni di euro.
Il quadro più costoso al mondo è un’opera di Leonardo da Vinci. Il suo nome è Salvator Mundi e se l’è aggiudicato nel 2017, molto probabilmente, il principe saudita Mohammed bin Salman, sul cui yacht è apparsa la tela soltanto due anni dopo l’asta, alla quale partecipò un intermediario.
Il prezzo finale fu 450.312.500 dollari. Avete letto bene: 450 milioni di dollari, pari a circa 382 milioni di euro! Una cifra che arricchì ulteriormente Dmitry Rybolovlev, patron del Monaco, la squadra di calcio del Principato.
Il piccolo dipinto a olio su tavola raffigura Cristo con la mano destra alzata benedicente, mentre nella mano sinistra regge un globo celeste. Adesso è esposto al Louvre di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi.