Nel 2024 i prodotti a marchio del distributore hanno registrato un fatturato di circa 26 miliardi con una crescita del 2,4% rispetto al 2023 e del 35,4% sul 2019.
Piacciono ad 8 consumatori su 10 mentre il 16% di chi compra lo fa direttamente al discount.
La conferma arriva dall’analisi “Il ruolo guida della distribuzione moderna e della marca del distributore per la transizione sostenibile della filiera agroalimentare” a cura di The European House – Ambrosetti
Secondo quanto dichiarato da Valerio De Molli, managing partner e ceo di TEHA “La distribuzione moderna genera in Italia 208 miliardi di valore aggiunto, il 10% del Pil tra il valore diretto, oltre 27 miliardi, e la filiera indiretta, 181 miliardi. Un settore chiave che da anni coniuga la sostenibilità nella sua accezione più ampia alla crescita ascoltando le esigenze del mercato: secondo una nostra ricerca recente tre quarti degli italiani intervistati sono stati disposti a spendere fino al 20% in più per un prodotto sostenibile” ha commentato.