La Commissione europea avvierà un dialogo strategico con l’industria automobilistica europea, le parti sociali e altri soggetti interessati al settore chiave il 30 gennaio. Il dialogo sarà presieduto dalla presidente von der Leyen e consisterà in riunioni regolari che riuniranno le parti. Gruppi di lavoro tematici presenteranno quindi proposte dettagliate.
I punti chiave della discussione includeranno innovazione, transizione pulita e decarbonizzazione, competitività e resilienza, relazioni commerciali e “parità di condizioni” internazionali, nonché semplificazione normativa e ottimizzazione dei processi. «La Commissione riconosce l’urgente necessità di agire per proteggere l’industria automobilistica europea e darle un futuro all’interno dell’Unione europea», si legge in una nota.
Sulla base del dialogo il commissario ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas, elaborerà un piano d’azione per l’automotive.
Le prime misure saranno invece contenute nel Clean industrial deal atteso il 26 febbraio.