logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Verbali Bce: “le previsioni sul Pil peggioreranno per via dei dazi”

Maria Lucia Panucci
27 Febbraio 2025
  • copiato!

Gli investitori ora si aspettano che l’ente centrale tagli il deposito di altri 25 punti base giovedì prossimo e che preveda altre due mosse nel corso dell’anno, portando il tasso di riferimento al 2% entro la fine del 2025

L’inflazione dell’Eurozona si sta dirigendo di nuovo verso l’obiettivo, ma permangono alcune preoccupazioni che giustificano la cautela nel segnalare un ulteriore allentamento della politica. E’ quanto emerge dai verbali della riunione della Bce del 29-30 gennaio quando i tassi sono stati tagliati per la quinta volta dal mese di giugno.

Gli investitori ora si aspettano che l’ente centrale tagli il deposito di altri 25 punti base giovedì prossimo e che preveda altre due mosse nel corso dell’anno, portando il tasso di riferimento al 2% entro la fine del 2025.

Sebbene la BCE non abbia preso alcun impegno esplicito in merito a ulteriori tagli dei tassi, ha affermato che il tasso attuale sta ancora limitando la crescita e che un passaggio a un’impostazione più neutrale è possibile se l’inflazione è sotto controllo. «Fintanto che il processo di disinflazione rimane in corso, i tassi di policy potrebbero essere portati ulteriormente verso un livello neutrale, per evitare di frenare inutilmente l’economia», si legge.

La persistente debolezza della crescita economica e il forte rallentamento della crescita dei salari sono entrambi fattori che probabilmente attenueranno le pressioni sui prezzi. Tuttavia, i costi dell’energia sono in aumento, l’euro è più debole e l’incombente guerra commerciale con gli Stati Uniti potrebbe far salire i prezzi al consumo.

Secondo i membri del board, le previsioni di dicembre sono destinate a peggiorare sul fronte del Pil, perché “si stanno materializzando segnali di rischi al ribasso“.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • bce
  • verbali bce

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE