logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)

Maria Lucia Panucci
15 Marzo 2025
Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
  • copiato!

Rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre il numero delle badanti ha registrato un incremento del 7,6%

117.500: a tanto ammontano i lavoratori domestici regolarmente assunti nel 2023 nel Lazio che si conferma tra le prime regioni italiane in fatto di numeri. Di questi se ne contano 37.186 badanti e 80.314 colf.

Secondo quanto emerge dal 1° paper del Rapporto 2025 Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico, promosso da Assindatcolf e curato dal Censis rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre il numero delle badanti ha registrato un incremento del 7,6%.

Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Attualita'
20 Gennaio 2025
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Il lavoro domestico produce l'1% del Pil ma non è valorizzato: intervista al segretario generale di Domina, Lorenzo Gasparrini
20 Gennaio 2025
  • lavoro domestico
  • colf
  • badanti
  • domina
Guarda ora

Il rapporto tra badanti e persone sole con almeno 60 anni si attesta a 7 badanti ogni 100 anziani soli, un dato inferiore alla media nazionale di 8,5.

«La fotografia del Censis – dichiara Andrea Zini, presidente di Assindatcolf – restituisce un quadro chiaro del ruolo cruciale del lavoro domestico e dell’assistenza familiare in una società sempre più anziana e frammentata. Per questo chiediamo misure di sostegno al comparto, sia a livello nazionale che regionale, e aiuti alle famiglie, che da sempre si fanno carico di tutto il peso di cura, anche economico. Al contempo serve un formale riconoscimento del ruolo del settore domestico e della figura del caregiver, veri pilastri del welfare pubblico».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • lavoratori domestici
  • colf
  • badanti

Ti potrebbero interessare

INPS: 834mila i lavoratori domestici in Italia
Economia
27 Agosto 2024
INPS: 834mila i lavoratori domestici in Italia
Un settore che nel 2023 è ancora dominato dalle donne, sebbene abbia visto un leggero calo nel 2023 (-4,6%)
Guarda ora
Inps, in calo in Italia i lavoratori domestici: -7,9% nel 2022
Lavoro
21 Giugno 2023
Inps, in calo in Italia i lavoratori domestici: -7,9% nel 2022
E' il NordOvest l'area geografica che, con il 30,8%, presenta il maggior numero di lavoratori domestici. Molto sono stranieri e…
Guarda ora
Inps, crescono i lavoratori domestici: oltre 961 mila colf e badanti nel 2021
Lavoro
22 Giugno 2022
Inps, crescono i lavoratori domestici: oltre 961 mila colf e badanti nel 2021
PIXABAY +18 mila su 2020. Si torna ai livelli precedenti il 2014 Crescono in Italia i lavoratori domestici con contributi…
Guarda ora
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Lavoro
24 Giugno 2020
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Nel 2019 erano quasi 300 mila in meno rispetto al 2010. In calo anche i commercianti ed i lavoratori domestici…
Guarda ora
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Lavoro
24 Giugno 2020
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Nel 2019 erano quasi 300 mila in meno rispetto al 2010. In calo anche i commercianti ed i lavoratori domestici…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993