logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo

Redazione Business24tv
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
  • copiato!

Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice “carrello della spesa” è cresciuto del 2,6%

Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel mese di aprile i prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, sono aumentati dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,9% su base annua. Una variazione in linea con marzo, ma inferiore alla stima preliminare, che indicava un’inflazione al 2,0%.

La tenuta dell’indice generale nasconde però un’inversione nei singoli comparti. In calo netto i prezzi dei beni energetici non regolamentati, passati da +0,7% a -3,4%, e un rallentamento anche per i tabacchi, scesi dal +4,6% al +3,4%. All’opposto, aumentano i beni alimentari – sia lavorati (da +1,9% a +2,2%) che non lavorati (da +3,3% a +4,2%) – e i servizi legati ai trasporti, che registrano un’impennata dal +1,6% di marzo al +4,4%.

Istat, l’inflazione accelera in Italia: +1,6% per i prezzi al consumo a febbraio su anno. +0,2% su mese
Economia
17 Marzo 2025
Istat, l’inflazione accelera in Italia: +1,6% per i prezzi al consumo a febbraio su anno. +0,2% su mese
A seguito dei dati di febbraio, l'Istat prevede ora un'inflazione dell'1,1% per l'intero 2025 e un'inflazione core dello 0,6%
17 Marzo 2025
  • istat
  • prezzi
  • inflazione
  • prezzi consumo
Guarda ora

A preoccupare è anche la cosiddetta inflazione di fondo, che esclude energetici e alimentari freschi: ad aprile accelera al +2,1% (era +1,7% a marzo). Anche al netto dei soli beni energetici, l’inflazione sale al +2,2%. Si allarga così il divario tra beni e servizi: i primi crescono solo dell’1%, mentre i secondi accelerano al +3%, portando il differenziale inflattivo a 2 punti percentuali.

Tra le voci più sentite dai consumatori, i prezzi dei beni alimentari e per la cura della casa e della persona aumentano del 2,6% su base annua, rispetto al +2,1% del mese precedente. In calo invece i prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che rallentano dal +1,9% al +1,6%.

La lieve crescita mensile dell’indice generale è dovuta soprattutto all’aumento stagionale dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+1,8%), e dei servizi di trasporto (+3,4%). Crescono anche gli alimentari (+0,5% per i lavorati, +0,7% per i non lavorati) e i servizi abitativi (+0,3%). Questi rincari sono stati solo in parte compensati dal calo degli energetici regolamentati (-6,9%) e non regolamentati (-5,8%), oltre che dai beni durevoli (-0,3%).

Nel complesso, l’inflazione acquisita per il 2025 si attesta all’1,4%, mentre per la componente di fondo è dell’1,6%.

Anche l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA), che tiene conto delle dinamiche europee, segna ad aprile un aumento dello 0,4% su base mensile e del 2% su base annua, leggermente sotto la stima del 2,1%. L’indice FOI, utilizzato per adeguare affitti e assegni familiari, registra un calo mensile dello 0,1% ma cresce dell’1,7% rispetto ad aprile 2024.

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
20 Aprile 2025
  • coldiretti
  • rincari
  • viaggi
  • agriturismi
  • pasqua 2025
  • prezzi generi alimentari in aumeto
Guarda ora

Una stangata per le famiglie

«Un’illusione ottica“, la definisce Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. «Il fatto che l’inflazione tendenziale sia stabile al +1,9% non deve farci pensare che il quadro sia rassicurante. La dinamica dei prezzi continua a evolversi e cambia la composizione dell’inflazione, con aumenti preoccupanti soprattutto nel comparto alimentare e del carrello della spesa».

I dati parlano chiaro: i prodotti alimentari e le bevande analcoliche sono passati da un rincaro del 2,5% annuo a marzo al 3,2% ad aprile. Il “carrello della spesa”, che comprende le spese obbligate per cibo, igiene e casa, sale dal 2,1% al 2,6%.

Secondo le stime dell’UNC, per una famiglia con due figli l’aumento equivale a 292 euro in più l’anno solo per cibo e bevande, e 308 euro per il carrello della spesa. Per una coppia con un figlio si parla rispettivamente di 259 e 276 euro in più.

Pasqua e ponti di aprile, rincari record su trasporti e alloggi

A incidere sui rincari anche le vacanze pasquali e i ponti di primavera. Nella top ten degli aumenti mensili, in testa ci sono i voli: quelli europei segnano un’impennata del 34,1% in un solo mese, seguiti dai voli intercontinentali (+27,3%) e nazionali (+26,6%). Appena fuori dal podio, alberghi e motel, con un rincaro mensile del 13,1%.

«Si conferma la stangata di Pasqua – conclude Dona -, e assistiamo ancora una volta a dinamiche speculative nei periodi di maggiore mobilità. Un trend che aggrava ulteriormente l’impatto dell’inflazione sui bilanci familiari, soprattutto in un contesto di redditi stagnanti».

  • inflazione
  • inflazione italia
  • carrello della spesa

Ti potrebbero interessare

Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993