logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Vaccino, L’Ue chiude l’accordo con le multinazionali farmaceutiche Sanofi e Gsk

Maria Lucia Panucci
18 Settembre 2020
  • copiato!

Gli Stati membri potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino sviluppato dalle due case. E’ il secondo contratto firmato dalla Commissione La lotta al Covid sul fronte europeo […]

Gli Stati membri potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino sviluppato dalle due case. E’ il secondo contratto firmato dalla Commissione

La lotta al Covid sul fronte europeo prosegue serratissima. Dopo quello siglato con AstraZeneca il 27 agosto scorso, ora la Commissione europea ha fatto sapere di aver firmato un contratto con le multinazionali farmaceutiche Sanofi e Gsk per la fornitura di un potenziale vaccino contro il virus. L’accordo consentirà agli Stati membri di acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino che la casa farmaceutica francese e il partner britannico stanno sviluppando insieme.

Sanofi e Gsk si sono anche impegnate per rendere disponibile “in tempi brevi” una quota “significativa” della loro fornitura attraverso la collaborazione con Covax, la struttura dell’Oms nata per assicurare l’accesso universale al vaccino contro il nuovo Coronavirus. «Questo secondo accordo – spiega Stella Kyriakides, commissaria per la Salute – costituisce un’altra pietra miliare della strategia dell’Ue per i vaccini. Oggi ampliamo le nostre possibilità di garantire che i cittadini dell’Ue e del mondo intero possano tornare gradualmente alla loro vita quotidiana e sentirsi ancora una volta al sicuro». Dello stesso avviso anche la presidente della Commissione Ursula von der Leyen secondo cui “il contratto con Sanofi-Gsk dimostra ancora una volta l’impegno della Commissione europea a garantire un accesso equo a vaccini sicuri, efficaci e a prezzi contenuti e questo non solo per i suoi cittadini, ma anche per le persone più povere e vulnerabili al mondo“.

La Commissione sta intanto continuando a negoziare accordi simili con Johnson & Johnson, CureVac, Moderna e BioNtech, con le quali ha concluso i colloqui esplorativi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccino
  • sanofi
  • lotta alcovid
  • gsk

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Senza categoria
16 Aprile 2023
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Lo hanno riferito ricercatori statunitensi a una riunione medica domenica, a proposito del cancro della pelle più mortale Un vaccino…
Guarda ora
Attualita'
12 Luglio 2022
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
SHUTTERSTOCK 53,5 milioni le dosi di vaccino donate dall'Italia all'estero. In arrivo 22 milioni per vaccini anti-Covid A luglio scadranno…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT