logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Covid, gli squilibri territoriali negli aiuti in Italia

Micaela Ferraro
21 Novembre 2020
  • copiato!

Secondo la Fabi, Lombardia e Emilia-Romagna hanno ricevuto più di un terzo del totale Secondo una rilevazione sui finanziamenti garantiti dallo Stato eseguita dalla Fabi, ci sarebbe un forte squilibrio […]

Secondo la Fabi, Lombardia e Emilia-Romagna hanno ricevuto più di un terzo del totale

Secondo una rilevazione sui finanziamenti garantiti dallo Stato eseguita dalla Fabi, ci sarebbe un forte squilibrio territoriale nella concessione dei prestiti in Italia.

Dall’inizio della pandemia fino alla prima metà di novembre sono state presentate 1.252.662 domande, per un importo complessivo di 101,2 miliardi, tra richieste di finanziamento fino a 800 mila euro che coprono un totale di 82,2 miliardi e quelle fino a 30 mila euro.

Nel momento di crisi che si sta vivendo a causa dell’emergenza sanitaria, reso più acuto dalla seconda ondata di contagi, il sostegno alle famiglie e alle imprese gioca un ruolo chiave ma le disparità economiche tra Nord e Sud Italia si sono fatte ancora più marcate: secondo l’indagine di Fabi infatti, Lombardia ed Emilia Romagna hanno ricevuto più di un terzo del totale messo a disposizione, mentre Molise e Basilicata sono le Regioni che più di qualunque altra faticano a beneficiare del supporto finanziario delle misure introdotte dal Governo.

Il rischio, secondo Fabi, è che questo generi un incremento dell’usura e della criminalità nelle zone che ne sono già più colpite del Paese.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Covid, Cgia: “le risorse statali a vantaggio di chi aveva già ottenuto prestiti”

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • fabi
  • usura
  • criminalità

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT