logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I ricchi italiani pronti agli investimenti post-Covid

Micaela Ferraro
23 Novembre 2020
  • copiato!

Il 75% di loro dichiara di voler investire a lungo termine La classe agiata in Italia, ovvero quella con un patrimonio superiore a 500 mila euro, è composta da 1,5 […]

Il 75% di loro dichiara di voler investire a lungo termine

La classe agiata in Italia, ovvero quella con un patrimonio superiore a 500 mila euro, è composta da 1,5 milioni di persone, che detengono una fortuna complessiva di 1.150 miliardi di euro, cifra che negli ultimi due anni è aumentata del 5,2%. Si tratta dei tre quarti del Pil del Paese che è stato previsto per l’anno del Coronavirus: una risorsa inaspettata dunque, soprattutto considerato che il 75% dei ricchi si è dichiarato pronto a finanziari con propri capitali privati degli investimenti di lungo periodo per la risalita economica alla fine dell’emergenza.

Le stime, elaborate dal terzo Rapporto Aipb-Censis Investire nel futuro dell’Italia oltre il Covid-19, evidenziano che, sempre in via ipotetica, se la classe agiata nella sua interezza investisse si renderebbero immediatamente disponibili 100 miliardi di euro da investire nell’economia reale.

Il 46,6% degli italiani intervistati ha dichiarato che la ricchezza privata gestita adeguatamente può rappresentare un’opportunità preziosa per il Paese, mentre il 23,8% la ritiene infruttuosa e il 26,5% pensa che l’eccesso di disponibilità monetaria della classe agiata sia considerabile furto. «Non è prevalente l’immagine del ricco egoista, disinteressato alle sorti del Paese – sottolinea il Rapporto – una buona finanza che trasferisca fondi dal portafoglio dei risparmiatori abbienti verso strumenti di investimento nell’economia reale è possibile per l’84,9% degli italiani, e necessaria per l’87,4%».

Tornando invece ai benestanti, il 62,6% sta soffrendo per l’incertezza del periodo: il 46% si preoccupa delle malattie, il 39,7% delle minacce al reddito. Per il 66,7% è opportuno investire nelle imprese dell’economia reale, per l’87,5% la cosa più importante invece è investire in coperture assicurative per la salute, la vecchiaia e l’educazione dei figli. Su quest’ultimo punto in particolare, il 41,8% ha già sottoscritto assicurazioni e il 24,9% è intenzionato a spendere di più per la sanità integrativa.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • investimenti
  • ricchi italiani

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE