logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccino, ai Paesi più poveri andranno solo le briciole

Maria Lucia Panucci
9 Dicembre 2020
  • copiato!

La denuncia della People’s Vaccine Alliance: “9 persone su 10 rischiano di non vaccinarsi” La salute non dovrebbe conoscere ricchezza, potere, soldi, ma la triste realtà è un’altra e proprio […]

La denuncia della People’s Vaccine Alliance: “9 persone su 10 rischiano di non vaccinarsi”

La salute non dovrebbe conoscere ricchezza, potere, soldi, ma la triste realtà è un’altra e proprio la corsa al vaccino, il salvagente di tutti per un futuro più sicuro, ha messo ancora una volta in evidenzia le disuguaglianze che ci sono tra le diverse aree del mondo,

Il prossimo anno in 67 Paesi poveri si potrà vaccinare solo una persona su 10 contro il Covid-19, a meno che non vengano intraprese azioni urgenti da parte dei Governi e dell’industria farmaceutica, per assicurarsi che vengano prodotte le dosi necessarie a soddisfare il reale fabbisogno mondiale. Al contrario, le nazioni più ricche hanno già acquistato il 53% di tutti i farmaci più promettenti. È quanto denuncia People’s Vaccine Alliance, organizzazione che raggruppa Amnesty International, Frontline AIDS e Global Justice Now ed Oxfam. «A nessuno dovrebbe essere impedito di ottenere un vaccino salvavita a causa del Paese in cui vive o della quantità di denaro che possiede – ha dichiarato Sara Albiani, policy advisor per la salute globale di Oxfam Italia. – Senza un’inversione di marcia, miliardi di persone in tutto il mondo non riceveranno un vaccino sicuro ed efficace contro il Covid-19 negli anni a venire».

Le forniture del vaccino Pfizer/BioNTech andranno quasi tutte ai Paesi ricchi: il 96% delle dosi, infatti, è stato acquistato dall’Occidente. Anche il vaccino Moderna è destinato esclusivamente ai Paesi ricchi. I prezzi di entrambi i vaccini sono alti e l’accesso per i territori a basso reddito sarà complicato anche a causa delle temperature ultra basse alle quali devono essere conservati.

Da qui l’appello a tutte le aziende farmaceutiche che lavorano sui vaccini a condividere la loro tecnologia e i diritti di proprietà intellettuale, aderendo all’iniziativa Covid-19 Technology Access Pool, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Solo così potranno essere prodotte miliardi di dosi di vaccini sicuri ed efficaci, messi a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisogno.  

Non solo. La People’s Vaccine Alliance chiede inoltre ai Governi di fare tutto ciò che è in loro potere per garantire che questi farmaci diventino un bene pubblico globale, distribuito equamente, in base ai bisogni e somministrato gratuitamente alla popolazione. «L’accaparramento dei vaccini da parte di pochi Paesi rischia di vanificare gli sforzi globali per garantire che tutti, ovunque possano essere protetti dal virus – denuncia Steve Cockburn, responsabile per la giustizia economica e sociale di Amnesty International. – I Paesi ricchi hanno chiari obblighi in materia di diritti umani, dovendosi non solo astenere da azioni che potrebbero danneggiare l’accesso ai vaccini altrove, ma fornendo cooperazione e assistenza ai Paesi che ne hanno bisogno. Acquistando la stragrande maggioranza della fornitura mondiale di vaccini, i Paesi ricchi violano dunque i loro obblighi in materia di diritti umani».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccino
  • paesi poveri

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Senza categoria
16 Aprile 2023
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Lo hanno riferito ricercatori statunitensi a una riunione medica domenica, a proposito del cancro della pelle più mortale Un vaccino…
Guarda ora
Attualita'
12 Luglio 2022
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
SHUTTERSTOCK 53,5 milioni le dosi di vaccino donate dall'Italia all'estero. In arrivo 22 milioni per vaccini anti-Covid A luglio scadranno…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT