logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moody’s, l’agenzia avverte l’Italia: “Con un Governo debole aumentano i rischi sul rating”

Maria Lucia Panucci
22 Gennaio 2021
  • copiato!

La debolezza attuale del Governo aumenta i dubbi su un utilizzo efficace e tempestivo delle risorse europee «La crisi che ha travolto il Governo italiano nell’ultima settimana rischia di mettere quest’ultimo in […]

La debolezza attuale del Governo aumenta i dubbi su un utilizzo efficace e tempestivo delle risorse europee

«La crisi che ha travolto il Governo italiano nell’ultima settimana rischia di mettere quest’ultimo in seria difficoltà nell’affrontare le sfide post pandemia e nell’utilizzo efficace e tempestivo delle risorse che arriveranno dall’Unione europea». L’allarme arriva dall’agenzia di rating Moody’s nell’ultimo rapporto pubblicato sulla situazione politica italiana.

L’agenzia esclude che si possa andare alle elezioni anticipate e proprio per questo la prospettiva è quella di un Governo debole che “deve affrontare sfide politiche ardue sia nella gestione della fase attuale della pandemia sia nell’assicurare un efficace e tempestivo utilizzo dei fondi Ue, fondamentali per migliorare il basso potenziale di crescita dell’Italia“. Mette quindi in guardia l’Esecutivo sulle conseguenze che la sua debolezza può avere nel mettere in pratica un Recovery Plan in grado di aumentare il suo potenziale di crescita a lungo termine. Questa debolezza si potrebbe infatti tradurre in una “pressione al ribasso sul suo profilo di credito“.

I soldi che l’Italia riceverà dal Next Generation EU sono molti: più di 200 miliardi di euro, circa il 12% del PIL atteso nel 2021, in sovvenzioni e prestiti entro il 2026. Risorse che il Paese dovrà spendere per snellire i processi di investimento pubblico e per migliorare l’efficienza degli appalti pubblici e della pubblica amministrazione in generale. Governance e allocazione delle risorse per l’agenzia di rating sono infatti questioni “di fondamentale importanza“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ANDREW GOMBERT

LEGGI ANCHE: Conte, la crisi di Governo torna a pesare come una spada di Damocle dopo il caso Cesa

LEGGI ANCHE: Recovery Plan, arriva all’Ue anche il piano (non definitivo) dell’Italia

Ti potrebbe interessare anche:

  • moody's
  • rating
  • crisi governo
  • governo debole

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Giugno 2024
Moody’s avverte sui rischi da instabilità politica in Francia
L'instabilità politica che a sua volta "avrebbe un impatto negativo sull'ambiente operativo delle banche francesi"
Guarda ora
Senza categoria
6 Dicembre 2023
Moody’s taglia il rating anche di Hong Kong (dopo la Cina)
Moody's ha tagliato l'outlook sul rating del credito di Hong Kong da stabile a negativo Moody's ha tagliato l'outlook sul…
Guarda ora
Senza categoria
5 Dicembre 2023
Cina, Moody’s abbassa l’outlook da stabile a negativo per rischi sul debito. Delusione di Pechino
Moody’s ha mantenuto il rating a lungo termine della Cina “A1” sui titoli sovrani del paese Moody’s ha abbassato l’outlook…
Guarda ora
Senza categoria
22 Novembre 2023
Banche, Moody’s migliora l’outlook di 18 istituti finanziari italiani
Vediamo quali sono Buone notizie sul fronte bancario italiano. Moody's ha migliorato l'outlook, da negativo a stabile, sul rating di…
Guarda ora
Senza categoria
17 Novembre 2023
Borse europee partono forti in attesa del giudizio di Moody’s
Focus sull’inflazione dell’Eurozona in chiave Bce Sono ben impostate le Borse europee in avvio dell'ultima seduta della settimana. Si registra…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE