logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Rc auto, un italiano su quattro vorrebbe il rimborso per il 2021

Micaela Ferraro
28 Gennaio 2021
  • copiato!

I dati da una ricerca di Nielsen: il 23,6% si aspetta una quota di rimborso per il calo di traffico e crollo incidenti Un’indagine di Nielsen realizzata per Prima Assicurazioni […]

I dati da una ricerca di Nielsen: il 23,6% si aspetta una quota di rimborso per il calo di traffico e crollo incidenti

Un’indagine di Nielsen realizzata per Prima Assicurazioni ha fatto emergere l’insoddisfazione degli automobilisti italiani che nella misura di uno su quattro, considerato il calo del traffico e il crollo degli incidenti verificatisi nel 2020, vorrebbero un rimborso sul prezzo dell’Rc auto nel 2021.

Si tratta del 23,6% degli intervistati, che si aspetta che venga riconosciuta una quota di rimborso partendo dall’analisi dei risparmi fatti dalle agenzie assicurative. Il 36,9% degli automobilisti si aspetta una riduzione dei prezzi con le nuove misure restrittive, mentre il 20,2% pensa che questo non avverrà perché le zone rosse e arancioni sono limitate nel tempo e a livello geografico. Il 7,7% del campione infine, ritiene che siano stati già fatti tutti gli sforzi dovuti.

L’umore degli automobilisti è labile anche per quanto riguarda la spesa del bollo auto, che secondo l’80% dovrebbe essere eliminata nel 2021 almeno per chi ha un reddito basso. La pensa diversamente il 12,1%, che ritiene l’eliminazione corretta solo in caso di risorse finanziarie sufficienti per attuarla senza penalizzare altri servizi. L’8% ritiene che sarebbe sbagliato in toto e il restante 12% non ha un’opinione sull’argomento.

La tariffa Rc auto è scesa in media del 5% nel periodo compreso tra luglio e settembre 2020, secondo quanto rivelato da Ivass. «Un calo dovuto alla riduzione del traffico e dunque dei sinistri, ma in misura minore rispetto all’effettiva magnitudine del fenomeno – ha spiegato Giacomo Testa, Head of Analytics di Prima Assicurazioni – probabilmente a causa dell’enorme incertezza riguardo la diffusione della pandemia nei prossimi mesi e delle relative restrizioni imposte per contenere il fenomeno, che ingessa una possibile reazione decisa da parte delle compagnie assicurative».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bollo auto
  • nielsen
  • rc auto
  • prima assicurazioni

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Aprile 2022
Disabilità: le agevolazioni per l’acquisto dell’auto
La legge 104 e l'Agenzia delle Entrate hanno stabilito i criteri e i requisiti per accedere ai benefici fiscali I…
Guarda ora
Economia
13 Gennaio 2022
Bollo auto 2022: come e quando pagare?
Ecco scadenze, esenzioni e sanzioni per i pagamenti in ritardo della tassa regionale sulla proprietà di un veicolo A differenza…
Guarda ora
Senza categoria
20 Ottobre 2021
Bollo auto in scadenza, ecco come funziona il pagamento
Scade l'ultimo giorno del mese successivo a quello dell'immatricolazione Il 31 ottobre è l'ultimo giorno utile per pagare il bollo…
Guarda ora
Economia
31 Luglio 2021
Bollo auto, dal 20 agosto parte cancellazione arretrati
Vale per tutti coloro che hanno cartelle esattoriali sotto i cinque mila euro A partire dal 20 agosto per tutti…
Guarda ora
Senza categoria
14 Maggio 2021
Bollo auto 2021, tutte le scadenze tra esenzioni e proroghe
La tassa annuale sul veicolo va saldata entro l'ultimo giorno del mese successivo alla scadenza La tassa annuale per le…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE