logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coniugi residenti in comuni diversi, la Cassazione boccia l’agevolazione Imu

Micaela Ferraro
6 Ottobre 2020
  • copiato!

Per ottenere l’aliquota ridotta bisogna avere la residenza nella stessa unità immobiliare La Corte di Cassazione con la sentenza 20130 del 24 settembre 2020 ha stabilito che se due coniugi […]

Per ottenere l’aliquota ridotta bisogna avere la residenza nella stessa unità immobiliare

La Corte di Cassazione con la sentenza 20130 del 24 settembre 2020 ha stabilito che se due coniugi risiedono in due comuni diversi non hanno diritto ad ottenere l’agevolazione Imu sulla prima casa.

L’esenzione infatti spetta solo a condizione che il possessore e il suo nucleo familiare risultino residenti presso la stessa unità immobiliare e vi dimorino stabilmente.

Il verdetto della Cassazione si basa sulla norma primaria del decreto legge 201/2011, che definisce l’abitazione principale come «l’immobile nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente». Partendo da questo principio se i due criteri fondamentali di dimora abituale e residenza anagrafica non vengono rispettati, il contribuente e il consorte perdono il diritto all’applicazione dell’aliquota ridotta.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Imu, arriva lo sconto fino al 20% per chi paga con il conto corrente

Ti potrebbe interessare anche:

  • corte di cassazione
  • cassazione
  • imu prima casa
  • imu

Ti potrebbero interessare

Economia
16 Dicembre 2024
Imu, oggi ultimo giorno per pagare il saldo
L'imposta assicura alle casse pubbliche un gettito, fra acconto di giugno e saldo finale, di circa 22 miliardi di euro
Guarda ora
Fisco
17 Giugno 2024
Imu, prima rata gettito da 11 miliardi
Pagamento entro oggi 17 giugno. Per Confedilizia, eliminarla su case in affitto a canone concordato
Guarda ora
Economia
13 Giugno 2024
Imu, la seconda casa costa in media 1.022 euro. Roma la più cara
Rapporto Imu 2024 di Uil: 511 euro per l'acconto di giugno, in scadenza il 16, slittato a lunedì 17. Sulla…
Guarda ora
Attualita'
19 Aprile 2024
Imu, la Consulta: non va pagata se l’occupazione abusiva è stata denunciata
Lo ha sancito la Corte Costituzionale, dichiarando l’illegittimità di una norma contenuta nel decreto legislativo del 2011 in materia di…
Guarda ora
Economia
19 Dicembre 2023
Manovra, cosa cambia per la casa nel 2024. A partire dal Superbonus
Imu, affitti brevi, fondi di garanzia sui mutui e disagio abitativo. Oltre, ovviamente, al Superbonus. Cosa ha deciso il governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE