logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Decreto Milleproroghe: aumento dei pedaggi autostradali congelati fino a luglio e più tempo per prendere la patente

Maria Lucia Panucci
22 Dicembre 2020
  • copiato!

La bozza contiene 22 articoli e dovrebbe arrivare domani sul tavolo del Consiglio dei ministri Più tempo per prendere la patente e rinvio dell’aumento dei pedaggi autostradali. Sono queste due […]

La bozza contiene 22 articoli e dovrebbe arrivare domani sul tavolo del Consiglio dei ministri

Più tempo per prendere la patente e rinvio dell’aumento dei pedaggi autostradali. Sono queste due delle novità contenute nella bozza di 22 articoli del Milleproroghe che dovrebbe approdare domani in Consiglio dei ministri e che contiene anche la proroga delle assunzioni a tempo indeterminato della p.a, ripartizione del Fondo del trasporto pubblico locale, norme in materia degli hotel Covid, solo per citare alcuni temi di maggiore entità.

Per quel che riguarda il capitolo autostradale la bozza estende di un anno gli effetti del milleproroghe di fine 2019. Lì si stabiliva che per i concessionari, il cui periodo regolatorio quinquennale è arrivato alla scadenza, sarebbe stato differito il termine per l’adeguamento delle tariffe autostradali sino alla definizione del procedimento di aggiornamento dei piani economici finanziari predisposti. L’aggiornamento dei piani economici finanziari era da presentare entro il 20 marzo 2020 e da perfezionare entro la fine di luglio 2020.  Ora la nuova disposizione estenderebbe il periodo fino a tutto luglio 2021.

Le Regioni e le Province autonome potranno stipulare contratti di locazione di strutture alberghiere o di altri immobili con le stesse caratteristiche, da destinare agli hotel Covid, fino al 31 dicembre 2021. Più tempo anche per sostenere gli esami di guida per la patente: per le domande presentate nel 2020 la prova potrà essere svolta entro un anno dalla richiesta. 

Prevista la sospensione fino al 30 giugno 2021 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria. Inoltre le due commissioni tecniche incaricate di studiare la gravosità delle occupazioni e l’andamento della spesa previdenziale, istituite con la legge di bilancio 2020, avranno un anno di tempo in più per completare i loro lavori, fino al 31 dicembre 2021. 

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Telepass approda in Svizzera: ora sono 13 i Paesi europei coperti dal servizio di telepedaggio

Ti potrebbe interessare anche:

  • pedaggi
  • decreto milleproroghe
  • patente

Ti potrebbero interessare

Attualita'
26 Luglio 2024
DdL Concorrenza, ok in CdM ai pedaggi sotto controllo
Ecco tutte le misure dai dehor ai taxi abusivi alle concessioni autostradali
Guarda ora
Attualita'
30 Dicembre 2022
Aspi, dall’1 gennaio aumento pedaggi del 2%
ANSA/LUCA ZENNARO In arrivo un ulteriore aumento sulle arterie di Autostrade per l'Italia a luglio 2023 Dall’1 gennaio i pedaggi…
Guarda ora
Attualita'
21 Maggio 2022
ASPI, rimborsi per ritardi sopra i 10 minuti
Le cifre verranno rimborsate in automatico con il sistema cashback e gestibile dall'app A seconda della fascia chilometrica spetterà un…
Guarda ora
Attualita'
20 Maggio 2022
Aspi: sì al cashback pedaggi. Arriva il via libera dell’Antitrust
L'Antitrust ha concluso il procedimento su Aspi dando il via libera al sistema che consentirà il diritto di ottenere rimborsi…
Guarda ora
Economia
12 Aprile 2022
Pedaggi, Unipol lancia Unipolmove e sfida il monopolio di Telepass
Il servizio sarà gratis per i primi 6 mesi e poi costerà solo un euro al mese Unipol sfida Telepass…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE