logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Eurozona, a febbraio la manifattura si porta sui massimi da 36 mesi. Debole il terziario

Maria Lucia Panucci
19 Febbraio 2021
  • copiato!

I cali maggiori si registrano in Germania e Francia A febbraio, per il quarto mese consecutivo, l’attività economica segna una flessione accentuata dall’ennesima contrazione del settore terziario, le cui aziende continuano ad […]

I cali maggiori si registrano in Germania e Francia

A febbraio, per il quarto mese consecutivo, l’attività economica segna una flessione accentuata dall’ennesima contrazione del settore terziario, le cui aziende continuano ad accusare gli effetti delle restrizioni collegate al virus. Il calo dei servizi è stato tuttavia controbilanciato dall’accelerazione della crescita del manifatturiero. E’ quanto scrivono gli esperti di Ihs Markit presentando i risultati del Pmi manifattura e di quello servizi della zona euro.

Nel dettaglio, la lettura flash di febbraio del Pmi manifatturiero è migliorata, attestandosi a 57,7 contro i 54,8 a gennaio, il valore più alto in 36 mesi. Di contro, l’indice Pmi servizi è scivolato a 44,7 rispetto ai 45,4 registrati a gennaio (si tratta del valore più basso in tre mesi).

«Le attuali misure restrittive hanno inferto a febbraio un’ulteriore ferita al settore dei servizi dell’eurozona,
aumentando la possibilità di un nuovo crollo del PIL nel primo trimestre. Detto ciò, l’impatto è stato alleviato dalla forte crescita manifatturiera, indicando una contrazione economica di gran lunga più leggera di quella riportata nella prima metà dell’anno scorso. Grazie ad un’altra impressionante prestazione del settore manifatturiero tedesco e ai segnali di rafforzamento della produzione nel resto della regione, la crescita industriale è stata la maggiore osservata negli ultimi tre anni
– ha detto Chris Williamson, chief business economist presso IHS Markit. – Gli sviluppi sul vaccino hanno allo stesso tempo stimolato la crescita dell’ottimismo». Secondo l’economista continua a destare preoccupazione l’intensificarsi della carenza di fornitura che ha fatto innalzare il prezzo delle materie prime. Allo stato attuale, la debole domanda, in particolare quella per i servizi, sta limitando la pressione sui prezzi, ma sembra probabile che l’inflazione tornerà ad alzarsi nei prossimi mesi.

In particolare i cali più forti del settore terziario si registrano in Germania e Francia dove a febbraio l’indice Pmi servizi si è attestato a 43,6 punti, in calo dai 47,3 punti di gennaio e sotto le attese degli analisti ferme a 47 punti. Si ricorda che un valore del Pmi superiore ai 50 punti indica un’economia in espansione mentre un valore inferiore rappresenta una fase di contrazione. Migliora invece l’indice Pmi manifatturiero che a febbraio sale da 51,6 a 55 punti, sopra le aspettative pari a 51,4 punti.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • manifattura
  • eurozona
  • settore terziario

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Maggio 2024
Eurozona, il Pmi si rafforza in contrazione: ad aprile è a 45,7 punti
In contrazione Germania, Francia ed Italia
Guarda ora
Senza categoria
23 Aprile 2024
Borse, l’Europa parte positiva. Focus sui Pmi in Europa e Stati Uniti
Alla prova dei conti Tesla e GM
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2024
Confartigianato, Granelli: “siamo secondi in Europa per la manifattura”
Il presidente di Confartigianato Marco Granelli in una intervista ci delinea il quadro attuale delle imprese del Made in Italy,…
Guarda ora
Economia
1 Dicembre 2023
Eurozona, rimane in contrazione la manifattura a novembre. Il Pmi finale si attesta a 44,2 punti
Il Pmi Manifatturiero dell’Italia peggiora inaspettatamente a novembre, portandosi a 44,4 punti dai 44,9 di ottobre La manifattura in Eurozona…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT