logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

La mozzarella di bufala Dop sbarca su Deliveroo: il protocollo d’intesa tra la piattaforma e il Consorzio

Alessia Malcaus
16 Marzo 2021
  • copiato!

L’innovazione dell’online food delivery messo a disposizione per la tutela di uno dei prodotti più conosciuti della gastronomia italiana Tradizione e innovazione: così il Made in Italy regna su Deliveroo. […]

L’innovazione dell’online food delivery messo a disposizione per la tutela di uno dei prodotti più conosciuti della gastronomia italiana

Tradizione e innovazione: così il Made in Italy regna su Deliveroo. Oggi il Consorzio di Tutela mozzarella di bufala campana Dop ha firmato un protocollo d’intesa con la piattaforma leader dell’online food delivery. L’accordo, siglato dal presidente del consorzio, Domenico Raimondo, e dal general manager di Deliveroo Italy, Matteo Sarzana, ha l’obiettivo di sviluppare iniziative per la promozione e tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop.

In particolare, il Consorzio e Deliveroo si dedicheranno a campagne di comunicazione e informazione create ad hoc per ristoratori e consumatori. Lo scopo è quello di diffondere il corretto utilizzo della denominazione del prodotto, le caratteristiche che distinguono la Bufala Campana a marchio DOP ma anche di informare sulla sua identificazione, conservazione e impiego. La sinergia potrà portare anche ad iniziative congiunte in occasione di fiere ed eventi.

L’innovazione, quindi, si mette a servizio della tutela e valorizzazione di un prodotto della tradizione gastronomica che, grazie alle sue caratteristiche e alla sua versatilità, trova uno spazio ideale nei nuovi canali di commercializzazione e distribuzione come l’online food delivery.

«Al centro del progetto c’è innanzitutto la trasparenza verso i consumatori, che puntiamo a raggiungere e informare in maniera massiccia grazie alla capillarità e alla forza di Deliveroo. Attraverso questa iniziativa pilota, siamo certi di poter intercettare segmenti di pubblico non sempre coinvolti dalle nostre iniziative promozionali. Sarà l’incontro tra nuovi operatori del mercato agroalimentare e un prodotto fortemente legato al territorio e alle tradizioni» – ha commentato il presidente Domenico Raimondo.

«La missione di Deliveroo è portare il miglior cibo nella casa degli italiani. Oggi è un giorno importante, perché la Mozzarella di Bufala Campana DOP è un grande simbolo di italianità. Vogliamo valorizzare l’eccellenza, tutelare e promuovere la sua denominazione, e tutto il Made in Italy, integrando questa filiera strategica nella piattaforma Deliveroo» – ha spiegato Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italy.

Il Consorzio di Tutela mozzarella di bufala campana Dop conta attualmente 80 soci, con un fatturato al consumo di 760 milioni di euro e 11 mila occupati. Nel 2020 sono state prodotte 50.832 tonnellate di bufala DOP.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • made in italy
  • deliveroo
  • consorzio mozzarella di bufala dop
  • mozzarella di bufala dop
  • online food delivery
  • gastronomia

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Senza categoria
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE