logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus spesa: previsti fino a 700 euro di aiuti alle famiglie in difficoltà a causa della pandemia

Alessia Malcaus
25 Marzo 2021
  • copiato!

Tagliandi dai 50 ai 700 euro per i nuclei familiari impossibilitati all’acquisto di alimenti, medicinali e beni di prima necessità. Modalità e requisiti diversi da Comune a Comune Emergenza Covid-19: […]

Tagliandi dai 50 ai 700 euro per i nuclei familiari impossibilitati all’acquisto di alimenti, medicinali e beni di prima necessità. Modalità e requisiti diversi da Comune a Comune

Emergenza Covid-19: in arrivo i bonus spesa 2021 per le famiglie in gravi difficoltà. Ad erogare gli aiuti fino a 700 euro saranno le amministrazioni comunali. L’incentivo, previsto dal decreto di marzo 2020, è stato rifinanziato con 400 milioni dal decreto Ristori ter dello scorso novembre.

I buoni spesa potranno essere usati solo per comprare alimenti, farmaci e beni di prima necessità nei negozi che aderiscono all’iniziativa. I destinatari sono i nuclei familiari con un ISEE molto basso, solitamente inferiore agli 8 mila euro.

Ogni Comune ha comunque previsto importi e requisiti diversi per accedere al bonus. L’ammontare dei tagliandi va dai 50 ai 700 euro e, in generale, non possono accedere al voucher le famiglie dove uno o più membri lavorano o ricevono sostegni statali. Tra gli altri requisiti richiesti ci sono: la cittadinanza italiana, la residenza nel Comune di riferimento o il permesso di soggiorno; un grave peggioramento della situazione economica dovuto alla pandemia di Covid-19 che rende difficile o impossibile acquistare i beni di prima necessità, da dimostrare con certificazione ISEE o autocertificazione; nessun membro del nucleo familiare richiedente, inoltre, deve percepire ammortizzatori sociali, come ad esempio Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza.

Attualmente si stanno già mobilitando i Comuni di Roma, Torino, Napoli, Bologna, Milano, Venezia, Padova, Bergamo, Ancona, Potenza e Bari, pubblicando bandi con indicazioni differenti. Variano anche le modalità di richiesta, principalmente di tre tipi: tramite i Caf, che verificano i requisiti fiscali del richiedente e ne trasmettono la richiesta al Comune; compilando un modulo online sul sito del Comune di riferimento e allegando una certificazione ISEE o un’autocertificazioni della propria situazione economica; attraverso i Servizi Sociali.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Ti potrebbero interessare anche:

  • bonus spesa
  • aiuti alle famiglie
  • isee
  • decreto ristori ter
  • decreto ristori
  • emergenza covid-19

Ti potrebbero interessare

Impresa
29 Gennaio 2022
Spotify al centro del ciclone per il podcast di Joe Regan
Neil Young e Joni Mitchel ritirano la propria musica. Sulla diatriba tra gli artisti e la piattaforma in merito al…
Guarda ora
Attualita'
31 Dicembre 2021
Quarantena, le nuove regole in vigore da oggi
Il nuovo decreto anti-Covid è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Da oggi si riducono le capienze mentre dal 10…
Guarda ora
Economia
24 Dicembre 2021
Decreto festività, la chiusura delle discoteche fa infuriare il settore
Fipe-Confcommercio: "un fulmine a ciel sereno. Senza misure compensative effetti disastrosi" Dopo la decisione del Governo di chiudere in modo…
Guarda ora
Attualita'
24 Dicembre 2021
Covid, nessun cambio di colore previsto per Natale
Le autorità locali, tuttavia, potrebbero decidere di avanzare iniziative autonome in base ai dati sui contagi Sebbene l'attenzione sul numero…
Guarda ora
Economia
19 Aprile 2021
Agroalimentare italiano, stime per il futuro positive: +14,2% nel biennio 2021-2022
Secondo i dati elaborati dal Censis, il settore ha perso 3.000 occupati nel 2020. Nel prossimo futuro si prevede un…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE