logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus per singoli e famiglie: quali sono quelli senza limite di Isee

Alessia Malcaus
30 Marzo 2021
  • copiato!

L’Inps ha previsto sei bonus che non richiedono la presentazione dell’Isee Bonus rivolti ai singoli e alle famiglie che non prevedono un tetto massimo di Isee: ecco quali sono. Si […]

L’Inps ha previsto sei bonus che non richiedono la presentazione dell’Isee

Bonus rivolti ai singoli e alle famiglie che non prevedono un tetto massimo di Isee: ecco quali sono.

Si parte dal Bonus Cashback, introdotto per incentivare i cittadini all’utilizzo dei pagamenti elettronici. L’incentivo consiste in un rimborso del 10% fino a un massimo di 150 euro, per gli acquisti effettuati nel corso del semestre. L’adesione al programma prevede l’iscrizione all’app Io e la registrazione della carta o dei sistemi di pagamento elettronici che si desidera utilizzare per effettuare gli acquisti.

Per i lavoratori autonomi titolari di partita Iva che hanno subito un notevole calo del fatturato è previsto, invece, il bonus Iscro. Il sostegno, una sorta di cassa integrazione, ha un valore minimo di 250 euro fino a un massimo di 800 euro. La domanda può essere presentata una volta durante il triennio 2021/2023, entro il 31 ottobre di ogni anno.

Tra i bonus rivolti alle famigli con figli c’è, innanzitutto, il Bonus mamma domani, dedicato alle future mamme. L’incentivo ha un valore di 800 euro e viene riconosciuto a partire dal settimo mese di gravidanza fino al primo anno di età del bambino.

La richiesta del Bonus Bebè, invece, va presentata entro 90 giorni dalla data di nascita o di adozione del bambino. L’importo dell’agevolazione è pari a 80 euro al mese, per un anno, nel caso in cui non si presenti l’Isee o quest’ultimo abbia un valore superiore a 40 mila euro. Per Isee di importo inferiore è prevista la somma di 120 euro al mese, tra i 7 mila e 40 mila , o di 160 euro al mese, sotto i 7 mila.

Dal 1° luglio 2021 entra in vigore l’assegno unico familiare (ne abbiamo parlato qui). L’assegno ha un valore massimo di 250 euro per ogni figlio fino ai 21 anni. A beneficiarne saranno anche i lavoratori autonomi.

Il Bonus Asilo Nido spetta, invece, alle famiglie con almeno un figlio di età fino ai tre anni che sostengono le spese per l’asilo nido. Se non si presenta l’Isee o se questo ha un valore superiore ai 40 mila euro, il bonus è pari a 1.500 euro. Con Isee tra i 25 mila e i 40 mila euro, l’importo dell’agevolazione sale a 2.500 euro. Con Isee inferiore ai 25 mila euro, infine, si ottengono 3 mila euro.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • famiglie
  • bonus
  • cashback
  • assegno unico
  • bonus asilo nido
  • iscro
  • bonus bebè
  • bonus senza isee
  • isee
  • aiuti alle famiglie
  • bonus mamma domani

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE