Gli investitori vedono di buon occhio l’accordo negli Stati Uniti per evitare lo shutdown, cioè la paralisi del budget federale. Stallo per il piano legato alle infrastrutture
Apre poco mossa Wall Street. Il Dow Jones inizia le contrattazioni al rialzo dello 0,52%, mentre l’S&P 500 segna +0,15% e il Nasdaq è stabile.
A sostenere le quotazioni è il raggiungimento di un accordo negli Stati Uniti per evitare lo shutdown, cioè la paralisi del budget federale (guarda qui). Il presidente Joe Biden ha firmato l’accordo che evita la chiusura dei rubinetti almeno fino al 3 dicembre, mentre alla Camera è stato rinviato il voto sul piano infrastrutturale, a causa delle tensioni interne al partito Democratico (leggi qui).
Procedono contrastate le piazze europee. Il Ftse Mib guadagna lo 0,07%, così come il Cac (+0,11%). In flessione Dax (-0,09%), Ftse 100 (-0,64%) e Stoxx 600 (-0,11%).
Per quanto riguarda gli indici del petrolio, il Wti perde terreno a 74,97 dollari al barile e il Brent sale a 78,34 dollari. Oro in salita vicino ai 1.760 dollari l’oncia, bitcoin in forte rialzo (+8%) a quasi 47.300 dollari. L’euro riprende fiato sul biglietto verde al cross di 1,1595, spread Btp-Bund in flessione a 103 punti base.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JUSTIN LANE
Ti potrebbe interessare anche: