logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

All’asta da Sotheby’s l’Afrodite Hamilton

Marianna Mancini
7 Dicembre 2021
  • copiato!

La scultura è un esemplare unico, conservato intero e ritenuto perduto È andato all’asta da Sotheby’s uno dei marmi romani più importanti ad oggi conservati in mani private. Si tratta […]

La scultura è un esemplare unico, conservato intero e ritenuto perduto

È andato all’asta da Sotheby’s uno dei marmi romani più importanti ad oggi conservati in mani private. Si tratta dell’Afrodite Hamilton, ritenuta perduta, che torna sul banco dopo 70 anni dall’ultima apparizione in un’asta di New York. La scultura risale al I o al II secolo d.C. ed è partita da una stima iniziale compresa fra i due e i tre milioni di sterline.

Questa scultura è unica nel suo genere per diverse caratteristiche, in particolare le dimensioni (187 cm di altezza) e lo stato di conservazione: si tratta infatti dell’unica statua integra della dea Afrodite offerta in un’asta negli ultimi 20 anni.

L’Afrodite deve il suo nome all’Hamilton Palace, la tenuta di campagna degli omonimi duchi in Scozia dove è stata conservata per 144 anni, da metà ‘700 a inizio ‘900. La statua ornava la Grande Scalinata del Palazzo insieme ad altri quattro marmi antichi, dei quali uno si trova in un museo statunitense, un altro è stato battuto all’asta negli anni ’70 e l’ultimo ha ancora una collocazione sconosciuta.

«Si dice che il Duca di Hamilton si sia innamorato dell’Afrodite nell’istante in cui l’ha vista per la prima volta, quasi 250 anni fa» racconta lo specialista in antichità della casa d’aste londinese Florent Heintz, che ammette di essere caduto anche lui sotto “il suo incantesimo“, colpito dalla “sottile miscela di bellezza terrena e maestà divina“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: UFFICIO STAMPA SOTHEBY’S

Potrebbe interessarti anche:

  • arte
  • asta
  • afrodite hamilton
  • marmo
  • sculture

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Dicembre 2024
Arte, i quadri più costosi al mondo
Quali sono i dipinti che valgono di più secondo la classifica aggiornata in base alle vendite private e nelle aste
Guarda ora
Economia
12 Dicembre 2024
Collezionismo che passione, gli oggetti più ricercati da sei italiani su dieci
Dal vintage al digitale, il fenomeno è in espansione e si tende a spendere più che per le vacanze
Guarda ora
Tutto e' business
16 Maggio 2024
New York: Dipinto di Monet, battuto all’asta da Sotheby’s per 35 milioni di dollari
Il dipinto Covone a Giverny (1893) di Claude Monet è stato venduto in una guerra di offerte di otto minuti…
Guarda ora
Economia
24 Febbraio 2024
Investire nel mondo dell’arte, quali opportunità?
Il mercato dell’arte è un mondo che non sempre viene associato a quello degli investimenti e della finanza, eppure in…
Guarda ora
Economia
16 Aprile 2023
Nel 2022 il mercato dell’arte rifiorisce: +29% sul 2020
In atto anche un cambio generazionale con i 40enni che si interessano sempre di più al settore L’arte ha un…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE