logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tecnologia, il 2022 è l’anno record negli Usa: 505 miliardi di dollari di entrate

Maria Lucia Panucci
5 Gennaio 2022
  • copiato!

Grande potenziale per la mental wellness: il 52% degli americani potrebbe usufruire di servizi del genere in futuro per andare alla ricerca di un maggior benessere Negli Usa quest’anno l’industria […]

Grande potenziale per la mental wellness: il 52% degli americani potrebbe usufruire di servizi del genere in futuro per andare alla ricerca di un maggior benessere

Negli Usa quest’anno l’industria della tecnologia di consumo genererà un record di 505 miliardi di dollari di entrate dalle vendite al dettaglio. Si tratta di un vero e proprio record per un settore che sta andando molto forte in tutto il mondo, ma soprattutto in Cina e Stati Uniti. Queste proiezioni sono state illustrate al Ces 2022 da Steve Koenig, vice president Research di CTA, la Consumer Tecnology Association, società che organizza la fiera che va in scena in questi giorni a Las Vegas (ne abbiamo parlato qui). 

Konig ha sottolineato come sia cresciuta anche quella che definisce l’esperienza premium con la tecnologia. I consumatori non vogliono vivere una esperienza normale, ma una grande esperienza. «Cerchiamo delle esperienze premium e in alcuni casi siamo pronti a mettere mano al portafogli. Una tendenza che c’è già da qualche anno ma che è cresciuta in questa stagione», ha spiegato.

Tra i trend da tenere d’occhio: i trasporti, con i veicoli elettrici e la micromobilità; la tecnologia spaziale, new entry nel mondo del Ces, e quella che Koenig definisce la tecnologia della sostenibilità: food tech, smart city e smart home. E poi l’assistenza sanitaria digitale con la telemedicina, e i device sempre più interconnessi.

Per non parlare poi dei servizi on demand, come quelli offerti da Netflix, che conta 214 milioni di abbonati in dicembre, Prime Video che ne registra 175 o Disney Plus che in soli due anni ha catturato 118 milioni di abbonati: tutte piattaforme che hanno visto un vero e proprio boom a partire dalla pandemia che ha costretto a casa le persone.

Un nuovo campo di sviluppo della tecnologia di consumo è la mental wellness che fa i conti con i problemi di sonno, stress e depressione. Anche qui nascono nuove app per la meditazione, consulenze di mindfullness e applicazioni per il monitoraggio del sonno. Secondo un sondaggio di Cta il 52% degli americani potrebbe usufruire di servizi del genere in futuro per andare alla ricerca di un maggior benessere.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • tecnologia
  • servizi on demand
  • tecnologia usa

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
12 Ottobre 2024
Rivoluziona la tua azienda: guida pratica per dominare il futuro
Usa la tecnologia, pensa in modo nuovo ogni giorno, cambia quando il mercato cambia e rispetta l'ambiente
Guarda ora
Green
29 Settembre 2024
Tecnologia, studenti inventano una cover carica cellulare a energia solare
La copertura realizzata interamente in nylon riciclato
Guarda ora
Economia
23 Agosto 2024
Tecnologia, boom in 30 anni la spesa per telefoni salita a +6.500%
Sangalli presidente Confcommercio: "Forte contributo a crescita da turismo e tempo libero"
Guarda ora
Banche
18 Giugno 2024
Canada, TD Bank lancia un’unità bancaria incentrata sulla tecnologia
L'obiettivo è rafforzare la sua presenza in un mercato locale altamente saturo, espandendo la sua portata alle aziende tecnologiche attraverso…
Guarda ora
Impresa
16 Gennaio 2024
Synopsys finalizza un accordo da 35 miliardi di dollari per l’acquisto di Ansys
La transazione sarebbe la più grande acquisizione nel settore tecnologico dallo scorso novembre Il produttore di software di progettazione Synopsys ha…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE