logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus birra, il contributo a fondo perduto

Marianna Mancini
24 Gennaio 2022
  • copiato!

Il Mise ha stanziato 10 milioni destinati ai microbirrifici artigianali. Ecco come richiedere l’agevolazione Il decreto Sostegni bis ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese produttrici di […]

Il Mise ha stanziato 10 milioni destinati ai microbirrifici artigianali. Ecco come richiedere l’agevolazione

Il decreto Sostegni bis ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese produttrici di birre artigianali. Il Mise ha stanziato 10 milioni di euro, a dimostrazione di come “dal coraggio e dalla capacità di investire in nuovi settori nascano anche nuove opportunità per lo sviluppo del Paese“, come ha spiegato Giorgetti. È possibile fare domanda già a partire dal 20 gennaio e fino alle 12 del 18 febbraio 2022.

Il contributo consiste in un’agevolazione di 0,23 centesimi per ogni litro di birra artigianale prodotta e presa in carico nel registro annuale di magazzino del 2020 o della birra condizionata. Si prenderanno quindi in considerazione i dati ufficiali presentati dai microbirrifici e dagli esercenti delle piccole birrerie nazionali all’Agenzia delle accise, dogane e monopoli.

Tale contributo, come ha specificato il Mise, “non concorre alla formazione del reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi e del valore della produzione ai fini dell’imposta regionale“, dunque al calcolo dell’Irap.

Quali sono i requisiti per aver diritto al bonus? Possono richiedere l’agevolazione tutti i birrifici indipendenti dotati di impianti fisicamente distinti ed economicamente e legalmente separati dagli altri birrifici (non sono ammessi i birrifici che operano sotto licenza di utilizzo di diritti altrui).

È poi necessario che queste imprese abbiano un metodo di produzione “artigianale”, dunque che non sottopongano i prodotti a processi di microfiltrazione e pastorizzazione. Non importa, invece, che il codice ATECO 2007 per “produzione di birra” sia primario o secondario.

Per richiedere il bonus bisogna compilare il modulo disponibile sul sito del Mise (qui) e inviarlo mediante pec all’indirizzo contributobirrifici@pec.mise.gov.it. Ricordiamo infine che le domande non verranno esaurite secondo l’ordine temporale di presentazione delle istanze.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • contributi a fondo perduto
  • birra
  • decreto sostegni bis
  • bonus birra
  • microbirrifici

Ti potrebbero interessare

Impresa
28 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili
Gli incentivi sono destinati a imprese già costituite a prevalente partecipazione femminile, alle persone fisiche aspiranti imprenditrici e alle lavoratrici…
Guarda ora
Economia
24 Febbraio 2022
Bonus alberghi, in arrivo il click day per gli incentivi alle imprese
Per i prossimi quattro anni il Ministero del Turismo ha stanziato 600 milioni destinati alla riqualificazione edilizia ed energetica degli…
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2022
Bonus per le imprese del turismo: gli interventi ricompresi
Hotel e altre strutture potranno usufruire di credito d'imposta e contributi a fondo perduto per realizzare una serie di migliorie,…
Guarda ora
Impresa
3 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
Stanziati fondi per 200 milioni di euro. Per fare domanda gli esercizi commerciali devono avere sede legale in Italia Nuovi…
Guarda ora
Economia
31 Dicembre 2021
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Con il raggiungimento dei 51 obiettivi per il 2021, il Mef ha inviato la richiesta per la prima tranche di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE