logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria, Pil in calo e prospettive cupe

Marianna Mancini
23 Aprile 2022
  • copiato!

A preoccupare lo scenario è anche il rialzo dei tassi che ridurrà gli spazi per manovre espansive Lo scenario tratteggiato dal centro studi di Confindustria nella congiuntura flash, l’analisi congiunturale […]

A preoccupare lo scenario è anche il rialzo dei tassi che ridurrà gli spazi per manovre espansive

Lo scenario tratteggiato dal centro studi di Confindustria nella congiuntura flash, l’analisi congiunturale mensile, è a tinte cupe. L’economia italiana si presenta al report di marzo in “netto indebolimento“, anche e soprattutto a causa del rincaro di energia e commodities, amplificato dalla guerra in Ucraina, che “accresce la scarsità di materiali e l’incertezza“.

«Sommandosi agli effetti dei contagi, ciò riduce il Pil nel primo trimestre 2022 e allunga un’ombra sul secondo: l’andamento in aprile è compromesso e le prospettive sono cupe» spiega viale dell’Astronomia.

In merito alle misure intraprese dal Governo per contenere il rincaro energetico, Confindustria evidenzia che finora è stato stanziato “per la prima metà del 2022 e senza ricorrere a deficit aggiuntivo, circa 14 miliardi di euro: 11 a sostegno di famiglie e imprese (di cui 1,2 per le grandi imprese solo per il primo trimestre) e tre per primi interventi strutturali su gas, energie rinnovabili e a sostegno delle filiere dell’automotive e dei micro-processori“: cifre giudicate insufficienti a fronte delle prospettive di rialzo dei prezzi.

Fra le cause di preoccupazione c’è anche il rialzo dei tassi che “farà crescere gradualmente la spesa per interessi“, lasciando così l’Italia con “meno spazi di bilancio per mettere in campo una nuova manovra espansiva“.

L’Italia dovrà in ogni caso mostrare prudenza “anche per evitare ulteriori balzi dello spread“; non solo: «se il rialzo del Btp si trasferisse al costo della raccolta bancaria e facesse crescere anche il costo del credito, ciò determinerebbe un ulteriore aggravio di costi per imprese e famiglie», penalizzando anche investimenti e consumi privati.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Potrebbe interessarti anche:

  • confindustria
  • pil italia
  • inflazione
  • rialzo dei tassi
  • guerra in ucraina
  • congiunturale flash confindustria

Ti potrebbero interessare

Politica
31 Maggio 2025
Confindustria, il patto di Bologna
Le imprese chiedono concretezza e il governo promette ascolto. Il presidente Orsini durante l’assemblea annuale ha lanciato la proposta di…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT