logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sib, a luglio in spiaggia 30% in meno di presenze

Marianna Mancini
7 Agosto 2022
  • copiato!

La flessione delle presenze negli stabilimenti balneari è dovuta al caro-vita, al prezzo del carburante e ai timori legati al Covid L’anno di ripresa del turismo dopo il lungo stop […]

La flessione delle presenze negli stabilimenti balneari è dovuta al caro-vita, al prezzo del carburante e ai timori legati al Covid

L’anno di ripresa del turismo dopo il lungo stop dovuto al Covid segue trend contrastanti. Da un lato vola il turismo straniero, con gli americani in testa. Dall’altro i vacanzieri latitano sulle spiagge, dove a luglio si registra un calo del 30% delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019.

Sono i dati del Sib – Sindacato italiano balneari, secondo cui le cause di questa flessione vedono in prima linea i rincari generalizzati della vita che costringono gli italiani a stringere la cinghia anche e soprattutto sulle vacanze. Preoccupa poi il costo del carburante, mentre un terzo del calo sarebbe ancora dovuto al Covid.

«Premesso che non ci aspettavamo una flessione delle presenze di circa il 30% rispetto al luglio 2019 – spiega il presidente nazionale Sib Antonio Capacchione – dopo un mese di giugno più che promettente, va detto che, oltre all’incertezza e ai rincari, sembra pesare sul fenomeno anche il Covid».

Parrebbe infatti che il 10% delle presenze in meno registrate sulle spiagge sia connesso a infezioni da Covid che costringerebbero così i vacanzieri e i loro contatti più stretti a rimanere in casa. Oltre all’effettiva infezione, pesa anche il timore per un eventuale contagio in vacanza, con il rischio di passare il soggiorno balneare in quarantena.

  • covid
  • turismo
  • spiaggia
  • Sindacato italiano balneari
  • stabilimenti balnerari

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE