logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dl Aiuti: 70 milioni dal Mims per il settore trasporti

Giulia Guidi
10 Agosto 2022
  • copiato!

Per il trasporto pubblico locale sono previsti 40 milioni di euro di contributo per il maggior costo sostenuto, nel secondo quadrimestre 2022 Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili […]

Per il trasporto pubblico locale sono previsti 40 milioni di euro di contributo per il maggior costo sostenuto, nel secondo quadrimestre 2022

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili destina 70 milioni per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo dei carburanti. È quanto prevede il ‘‘Decreto Aiuti” approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.

In particolare, per il trasporto pubblico locale sono previsti 40 milioni di euro di contributo per il maggior costo sostenuto, nel secondo quadrimestre 2022 rispetto al corrispondente periodo dell’anno 2021, per l’acquisto del carburante per i mezzi di trasporto pubblico locale e regionale su strada, lacuale, marittimo o ferroviario.

Inoltre, per quanto riguarda i servizi per il trasporto di persone su strada, è prevista l’istituzione di un fondo di 15 milioni di euro per gli operatori esercenti tali servizi.

In particolare, si prevede un contributo fino al 20% della spesa sostenuta nel secondo quadrimestre del 2022 per l’acquisto di carburante per i mezzi adibiti al trasporto passeggeri e di categoria M2 (veicoli per il trasporto di persone con più di otto posti a sedere oltre quello del conducente e massa massima non superiore a 5 t), M3 (veicoli per il trasporto di persone con più di otto posti oltre quello del conducente e massa massima superiore a 5 t), a trazione alternativa a metano (Cng), gas naturale liquefatto (Gnl), ibrida (diesel/elettrico), a motorizzazione termica conforme almeno alla normativa euro 5 prevista dai vigenti regolamenti europei.

I contributi riconosciuti a favore del settore del trasporto pubblico locale e di quello del trasporto di persone su strada non concorrono a formare la base imponibile ai fini delle imposte sul reddito e dell’IRAP e pertanto non sono sottoposte a tassazione.

Per il trasporto ferroviario merci, il decreto-legge prevede un contributo di 15 milioni di euro per il 2022 a favore di Rete Ferroviaria Italiana Spa (RFI) per ridurre, dal 1° aprile 2022 e fino alla fine dell’anno, l’entità del canone che gli operatori ferroviari del settore merci sono tenuti a corrispondere per l’uso dell’infrastruttura ferroviaria fino al 50% della quota eccedente la copertura del costo direttamente legato al servizio ferroviario.

  • dl aiuti
  • settore trasporti

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Dicembre 2022
Fringe benefit, come recuperarli?
ANSA / ETTORE FERRARI L'Inps indica le modalità in cui i datori di lavoro possono recuperare i beni e servizi…
Guarda ora
Banche
29 Novembre 2022
Superbonus, Abi: “Dl Aiuti non sufficiente. Né per imprese, né per banche”
IMAGOECONOMICA Lo afferma il direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini, nel corso dell'audizione in commissione Bilancio del Senato La soluzione lo…
Guarda ora
Politica
18 Novembre 2022
Dl Aiuti: il nodo Superbonus non si sbroglia
PIXABAY Al vaglio due ipotesi per lo sblocco della cessione del credito. Ad oltre una settimana dal varo, il dl…
Guarda ora
Sostegni
16 Novembre 2022
Senato approva Dl Aiuti Ter
ANSA/ANGELO CARCONI 14 miliardi di euro andranno a famiglie e imprese Il Senato con 100 voti favorevoli, 55 astenuti e…
Guarda ora
Politica
11 Novembre 2022
Meloni presenta il Dl Aiuti: “Priorità caro energia”. Riformato Superbonus
La presidente del Consiglio e i ministri coinvolti hanno presentato il decreto legge approvato ieri in tarda serata Proroga del…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA