logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bonus 200 euro: il 15 settembre “click day” per le partite Iva

Giulia Guidi
30 Agosto 2022
  • copiato!

Il provvedimento, già firmato dai ministri del Lavoro e dell’Economia, è però ancora in attesa del via libera della Corte dei Conti In arrivo l’opportunità anche per i lavoratori autonomi […]

Il provvedimento, già firmato dai ministri del Lavoro e dell’Economia, è però ancora in attesa del via libera della Corte dei Conti

In arrivo l’opportunità anche per i lavoratori autonomi con redditi al di sotto dei 35.000 euro di richiedere l’indennità da 200 euro, prevista dal decreto Aiuti per lenire gli effetti del caro-vita: il via libera alla presentazione delle domande (in modalità telematica) per i professionisti iscritti alle Casse previdenziali potrebbe scattare il 15 settembre.

È questa, infatti, l’ipotesi che prende forma all’interno dell’Adepp, l’Associazione che raggruppa gli Enti pensionistici privati cui sono associati oltre 1,6 milioni di soggetti; l’obiettivo, si apprende dall’organismo presieduto da Alberto Oliveti, e’ muoversi in maniera coordinata, affinchè tutti abbiano le stesse opportunità, indipendentemente dalla professione esercitata (siano essi medici, o commercialisti, avvocati, o ingegneri, biologi, o periti industriali, e cosi’ via), stabilendo, dunque, una sorta di “click day”, che potrebbe cadere, come accennato, il 15 settembre.

Il condizionale, però, è d’obbligo, visto che il decreto attuativo della misura “una tantum”, finanziata con 600 milioni, di cui 95,6 riservati alla platea degli associati alle Casse, dopo esser stato firmato dai ministri del Lavoro e dell’Economia Andrea Orlando e Daniele Franco, è giunto il 23 agosto scorso alla Corte dei Conti, che ne sta svolgendo il controllo preventivo di legittimità; solamente quando verrà, perciò, ammesso al visto da parte della magistratura contabile il testo acquisterà efficacia giuridica. E sara’ possibile procedere all’applicazione dei suoi contenuti.

Per il comparto libero-professionale le procedure per richiedere i 200 euro (un aiuto che non costituisce reddito ai fini fiscali, nè per la corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali, ndr) saranno le stesse messe in atto nel 2020, in occasione della distribuzione del bonus Covid trimestrale da 600/1.000 euro: sui siti dell’Inps e dei singoli Enti categoriali verrà allestita una piattaforma informatica, in grado di acquisire celermente le domande.

I paletti fissati dalla norma (non aver superato, nel 2021, i 35.000 euro di entrate dichiarate ed aver effettuato almeno un versamento, totale o parziale” a decorrere dall’anno 2020) hanno permesso di stimare un bacino di almeno tre milioni di potenziali aventi diritto, di cui 477.000 professionisti. Tra questi ultimi, stando a quanto trapela, una cospicua fetta di beneficiari dovrebbe arrivare dall’avvocatura: la Cassa forense, infatti, ne ipotizza circa 146.000, più della metà dei 243.000 legali associati.

  • professionisti
  • bonus 200 euo

Ti potrebbero interessare

Attualita'
26 Gennaio 2025
Viaggi di lavoro, cosa e come detrarre le spese
Per i liberi professionisti e gli imprenditori spesso le attività professionali e quelle ricreative possono mescolarsi nel medesimo viaggio
Guarda ora
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora
Lavoro
29 Gennaio 2023
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
PIXABAY Analizzando i dati del Ministero del Lavoro emerge come il fenomeno riguardi soprattutto le donne Il fenomeno delle Grandi…
Guarda ora
Lavoro
14 Novembre 2021
Lavoro: crescono gli occupati ma scarseggiano i profili professionali
Aumentano le assunzioni ma le aziende italiane faticano a trovare lavoratori specializzati Sono 465 mila i contratti di assunzione previsti…
Guarda ora
Lavoro
13 Novembre 2021
Concorsi: una notifica avviserà i professionisti
L'Inpa invierà delle notifiche per segnalare l’apertura di un bando potenzialmente di loro interesse Il portale del reclutamento, l'InPa, invierà…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA