logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Che cos’è il decoupling e come funziona

Francesca Lasi
18 Settembre 2022
  • copiato!

Non solo price cap: nell’Ue si fa strada anche l’ipotesi del decoupling per far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia. Ma di cosa si tratta? La crisi energetica sta affliggendo l’intera […]

Non solo price cap: nell’Ue si fa strada anche l’ipotesi del decoupling per far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia. Ma di cosa si tratta?

La crisi energetica sta affliggendo l’intera Unione Europea, che sta cercando di intervenire per far fronte all’aumento dei prezzi di gas ed elettricità. Tra le ipotesi in ballo non c’è solo il price cap, il tetto al prezzo del gas in via temporanea, ma anche il decoupling, ossia il disaccoppiamento del prezzo del gas da quello dell’energia sui mercati all’ingrosso.

Non si tratta, però, di una proposta nuova: l l’Europa ne discute da circa un anno come soluzione all’impennata delle quotazioni delle materie prime energetiche dopo la ripresa economica post pandemia.

Come ha sottolineato anche Ansa, questo strumento può garantire energia a prezzi accessibili ma potrebbe essere un ostacolo alle energie rinnovabili.

Di cosa si tratta nello specifico? Il decoupling è una strategia che l’Europa ha adottato negli ultimi vent’anni per decarbonizzare la produzione dell’energia. Con questo termine si fa riferimento anche a un’economia in grado di crescere senza aumentare la pressione ambientale: disaccoppiare le emissioni di C02 e la crescita del Pil ha fatto salire il prezzo del carbone, favorendone l’accantonamento.

Ma come funziona il disaccoppiamento? In Europa il costo dell’elettricità è legato quello del gas, quello che serve a permettere il funzionamento degli impianti. Il prezzo del gas però al momento è decuplicato e, di conseguenza, aumentano anche i prezzi dell’energia.

Il decoupling permetterebbe di sganciare i due valori e di vendere a prezzi più bassi l’elettricità, soprattutto quella prodotta da altre fonti diverse dal gas. La criticità starebbe, secondo alcuni, nel ripensare in poco tempo il sistema dei prezzi.

La Commissione europea dovrà, quindi, valutare la posizione degli Stati membri. Tra i Paesi che hanno chiesto una riforma del mercato Italia, Francia, Spagna, Romania e Grecia.

  • prezzi energia
  • decoupling

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2025
Enea, in Italia l’energia è più cara
Per l'elettricità 108 euro/Mwh la media annuale nel 2024 alla Borsa italiana, rispetto a 78 in Germania, 63 in Spagna,…
Guarda ora
Senza categoria
4 Febbraio 2025
Norvegia, l’ex capo della NATO Stoltenberg diventa ministro delle finanze
Il nuovo incarico segue il crollo della coalizione di governo norvegese la scorsa settimana, a causa delle lotte intestine sulle…
Guarda ora
Economia
3 Settembre 2022
Cgia: 9 milioni di famiglie italiane a rischio povertà energetica
ANSA/LUCA ZENNARO Lo studio è basato sui dati del Rapporto Oipe 2021 e dunque sottostima la situazione attuale che si…
Guarda ora
Economia
5 Luglio 2022
Energia, sale il prezzo di acquisto a 362,05 euro a Mwh
PIXABAY La Commissione europea sta lavorando ad una riforma del sistema dei prezzi dell'energia E' ancora in salita il prezzo…
Guarda ora
Economia
28 Aprile 2022
Bce, con la guerra pronti a ogni azione per perseguire la stabilità
A marzo l’inflazione è salita al 7,5% dal 5,9 di febbraio nell'Eurozona secondo il rapporto della Bce. I prezzi energetici…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE