Le parole del patron di Tesla e Twitter hanno sollevato le proteste degli utenti perché echeggerebbero il “fine people” di Trump sugli assaltatori di Capitol Hill
Da Giorgia Meloni a Emmanuel Macron, dalle istituzioni Ue a Joe Biden: un coro di condanne si è alzato contro le violenze in Brasile, causate dalla protesta dei sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro dopo la vittoria di Luiz Inácio Lula da Silva.
“Un attacco alla democrazia” per tutti, “Terribile” ha detto Biden. “La volontà del popolo brasiliano e le istituzioni devono essere rispettate”, ha fatto eco il presidente francese. Tra i commenti fa eccezione quello di Elon Musk.
Il proprietario di Twitter, Elon Musk, ha commentato il violento attacco degli estremisti agli edifici governativi in Brasile ma senza prendere posizione. “Spero – ha scritto – che il popolo in Brasile sia in grado di risolvere le questioni pacificamente”.
Molti follower gli hanno contestato questa posizione, ricordandogli che la sua frase ricorda il “very fine people”, il “belle persone” usato da Donald Trump per definire i neonazisti e i pacifisti, coinvolti in drammatici scontri.
Musk da tempo sostiene le teorie complottiste sul “voto rubato” alle presidenziali americane e ha riaperto gli account di suprematisti e insurrezionisti che il 6 gennaio 2021 avevano assaltato i palazzi del Congresso, a Washington.