logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, ritoccate al ribasso le stime del Pil Italia: nel 2022 è al 3,7%

Maria Lucia Panucci
1 Marzo 2023
  • copiato!

Nel 2022 il rapporto deficit/Pil italiano si è attestato all’8%. Pesa l’impatto dei crediti d’imposta, in particolare del Superbonus Nel 2022 il Pil in Italia segna una crescita del 3,7%. […]

Nel 2022 il rapporto deficit/Pil italiano si è attestato all’8%. Pesa l’impatto dei crediti d’imposta, in particolare del Superbonus

Nel 2022 il Pil in Italia segna una crescita del 3,7%. Lo comunica l’Istat ritoccando al ribasso le stime diffuse il 31 gennaio scorso che indicavano una crescita dell’economia del 3,9%. I dati di oggi sono in linea con le stime della Nadef che a novembre scorso aveva fissato la crescita 2022 proprio al 3,7%. A trascinare la crescita è stata soprattutto la domanda nazionale al netto delle scorte, mentre la domanda estera e la variazione delle scorte hanno fornito contributi negativi. «Nel 2022 l’economia italiana – ha spiegato l’Istituto – ha registrato una crescita decisa, ma inferiore rispetto a quella del 2021». Per il 2021 è stato infatti rivisto al rialzo il tasso di crescita del Pil in volume (da +6,7 a +7%).

Lo scorso anno il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.909.154 milioni di euro correnti, con un aumento del 6,8% rispetto all’anno precedente.

Nel 2022 il rapporto deficit/Pil italiano si è attestato all’8% contro le stime della Nadef del 5,6%. L’Istat precisa che sul calcolo ha pesato l’impatto dei crediti d’imposta, in particolare del Superbonus. La stessa voce ha portato anche ad una revisione peggiorativa dei dati 2020 e 2021, pari rispettivamente a -0,2 e -1,8 punti percentuali. Nel 2020 il deficit si è attestato quindi al 9,7% del Pil (dal 9,5% stimato a settembre scorso) e nel 2021 al 9,0% (dal 7,2% stimato a settembre).

Il rapporto debito/Pil è sceso nel 2022 in Italia: si attesta al 144,7% contro il 149,8% del 2021. Il dato è però migliore delle stime della Nadef che indicavano per lo scorso anno un debito al 145,7% del Pil.

E’ rimasta sostanzialmente stabile nel 2022 la pressione fiscale sui contribuenti italiani. Dal 43,4% del Pil del 2021 si è passati lo scorso anno al 43,5%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pil italia
  • deficit pil

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Economia
18 Dicembre 2024
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Prevista crescita analoga per il 2025
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
L'attuazione tempestiva del Pnrr, in particolare l'incremento degli investimenti pubblici, dovrebbe sostenere l'attività economica sia nel breve che nel medio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE